The Last of Us, la seconda stagione divide i fan perche?

La serie tv hbo, tratta dall'acclamato videogioco, torna con la seconda stagione, ma dopo gli altissimi ascolti della prima, questa sembra non aver convinto totalmente i fan

5 Min di lettura

Dopo più di due anni di distanza dalla prima stagione, The Last of Us torna sugli schermi televisivi. La serie, tratta dall’acclamato videogioco della casa Naughty Dog, si propone di raccontare gli eventi del secondo capitolo dell’omonimo successo videoludico.

Di fronte ad una critica fortemente positiva, questa seconda stagione, al contrario della prima, sembra non aver convinto totalmente i fan, che nei commenti si sono divisi fra chi ha trovato i primi due episodi soddisfacenti e chi addirittura non continuerà a vederla.

The Last of Us, la trama su grandi linee

La trama della seconda stagione riprende da dove si interrompevano gli eventi della prima, in un’America post-apocalittica, dominata da un’epidemia fungina nota come Cordyceps. In questo mondo distrutto, abitato da creature feroci simili a zombie, si muovono di nuovo i due protagonisti Joel, taciturno “uomo vissuto” ed Ellie, l’unica ragazza immune al Cordyceps, che Joel accompagna e protegge.

I due, anche se non imparentati, hanno instaurato un rapporto padre-figlia, ma nella nuova stagione Ellie ha 19 anni e si sta distaccando da Joel, che invece la vorrebbe più vicina e si dimostra eccessivamente iperprotettivo, suscitando ancora più allontanamento in Ellie.

I protagonisti da tempo vivono in un rifugio costruito sulle rovine della città di Jackson insieme ad altri sopravvissuti, in una relativa calma; ma un fatto dal passato di Joel potrebbe avere ripercussioni nel presente, e il rapporto fra i due potrebbe incrinarsi ancora di più, in un mondo sempre più selvaggio, dove non sembra esserci posto per l’amore.

The Last of Us, la critica: punto di favore il cast e la spettacolarizzazione

La seconda stagione di The Last of Us è stata giudicata molto positivamente dalla critica, che ne ha esaltato le scelte spettacolari e la bravura degli attori. Tutte le scelte di Neil Druckmann, lo sceneggiatore, si sarebbero rivelate ottime, anche se non molto fedeli al videogioco originale.

In più la serie vanta un cast di star, a partire dai due protagonisti interpretati da Pedro Pascal (Joel) e Bella Ramsey (Ellie). Accanto a loro anche Gabriel Luma, Isabela Merced e Catherine o’ Hara, nota al pubblico per ruoli come la mamma di Kevin in Mamma ho perso l’aereo o di Julia in Beetlejuice.

The Last of Us, i fan divisi

A lodare la serie, principalmente, sono la critica e gli spettatori che non hanno mai giocato al videogioco. I fan della saga di The Last of Us, invece, si sono trovati divisi dai primi episodi di questa seconda stagione.

Una parte sarebbe in accordo con la critica, apprezzando anche quelle scelte che divergono dal gioco, essendo delle riscritture che rendono la trama ancora più interessante. Per di più hanno anche evidenziato come, essendo l’opera tratta da un videogioco, è piuttosto difficile cercare di rimanere fedeli all’originale, per cui si sono ritenuti soddisfatti da questi primi episodi.

Un gruppo più consistente però ha trovato queste scelte totalmente fuori luogo. Secondo questi la trama doveva essere più fedele all’originale videoludico, anche sacrificando quella spettacolarizzazione di cui la critica tesse le lodi.

In più questo gruppo di fan non ha trovato soddisfacente la scelta del cast, specialmente per i personaggi della protagonista Ellie, e dell’antagonista Abby; non sembra infatti esserci stato il minimo impegno per scegliere attrici il più possibile somiglianti alle loro omonime videoludiche come è stato fatto per altri personaggi, ad esempio Pedro Pascal con il personaggio di Joel.

Proprio sul personaggio di Abby sarebbero sorte numerosissime polemiche perché nel videogioco è disegnata come molto muscolosa, mentre Kaitlyn Dever, scelta per interpretarla nella serie, sarebbe troppo delicata e poco mascolina come la sua controparti videoludica. L’attrice però ha fatto sapere in un post che è a conoscenza delle critiche, ma che non l’hanno fermata dal dare il meglio di sé nell’interpretazione del personaggio di Abby.

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo