Una mattinata difficile ha colpito i pendolari nella città di Milano, dove il cosiddetto “nodo” milanese è stato interessato da un guasto tecnico. La circolazione ferroviaria, intorno alle 8:35 di questa mattina, ha visto un vasto rallentamento che ha coinvolto anche la stazione di Milano Centrale. Diversi i disagi segnalati.
Secondo quanto emerso, si sono registrati diversi ritardi fino a 60 minuti che hanno interessato anche i treni dell’Alta Velocità, Intercity e regionali. La situazione starebbe tornando alla normalità.
Leggi Anche
Milano, alla base del problema un inconveniente tecnico
Sul problema che ha bloccato il “nodo di Milano” sono intervenuti i tecnici di Rfi, la Rete Ferroviaria Italiana, che hanno avviato gli interventi per ripristinare il regolare servizio. Avviate le procedure di ripristino, la circolazione sembrerebbe in graduale ripresa dalle 9:30.
Gli stessi tecnici sono adesso al lavoro per accertare le possibile cause che hanno determinato il grave disservizio e intraprendere le azioni necessarie. Al momento non ci sarebbero dettagli su quanto avvenuto. Tuttavia, nonostante il ritorno alla normalità, si registrano al momento ritardi che arrivano fino a 30 minuti.
Alcuni treni sono stati deviati ad altre destinazioni
Il guasto ha causato vari disagi con ritardi e cancellazioni dei treni. Un esempio è il treno Freccia rossa 9508, con la tratta Roma Termini – Torino Porta Nuova, che fermerà a Milano Porta Garibaldi. Secondo quanto riferito dalle comunicazioni delle ferrovie, “i passeggeri diretti a Milano Centrale possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia”.
Secondo quanto dettato da una nota, i passeggeri in partenza dalla stazione centrale del capoluogo lombardo possono utilizzare il treno Freccia rossa 9612 Battipaglia con destinazione Torino Porta Nuova.
© Riproduzione riservata