Il maltempo colpisce anche la Slovenia, presa di mira da precipitazioni intense e continue che hanno provocato forti alluvioni.
Le z0ne più colpite da questi devastante fenomeni, l’Ovest e il Nord del Paese, secondo quanto riportato dall’agenzia Sta. Dunque, attimi di panico e paura per delle micidiali perturbazioni che si muovono sulla stessa linea d’onda di quelle che stanno colpendo, da alcune settimane ormai, il Nord Italia.
Leggi Anche
Maltempo, la Slovenia si inginocchia
Oltre 100 millilitri di pioggia quelli caduti in alcune zone del Nord e del Centro della Slovenia che si stanno inginocchiando al maltempo. Fango e frane stanno mettendo a dura prova molte città del Paese, con strade che sono state chiuse e traffici ferroviari che sono stati temporaneamente interrotti. Tra le zone più colpite ci sono Komenda e Kamnik. Il comune a nord di Libuania si è visto costretto a dichiarare lo stato di emergenza, mentre nel secondo le persone hanno dovuto abbandonare le abitazioni.
Una situazione tragica: diverse inondazioni e smottamenti anche a Gorenjska, Skofja Loka e nelle valli di Selca e Poljane. Prosegue, così, la scia del maltempo in Slovenia con l’allerta meteo che, nella giornata di oggi, diventa rossa nelle zone nordoccidentali, nordorientali e centrali.
Una situazione complessa da gestire e che desta la preoccupazione di tutti gli abitanti del Paese a causa, inoltre, dell’innalzamento delle acque dei fiumi Dvara, Mura, Sava e Kupa a rischio esondazione.
L’allerta meteo diventa arancione anche in 5 regioni della confinante. Il maltempo, dunque, non sembra avere intenzione di fermarsi, continuando così a procurare danni in diverse città del Paese. Edifici pubblici e privati, abitazioni, strade colpiti pesantemente dai fenomeni meteorologici che stanno mettendo in ginocchio il paese.
© Riproduzione riservata