Dopo la dibattuta e politicizzata questione sulla mela di Esselunga, e quella della noce, arriva ora una nuova protagonista nelle pubblicità del supermercato, la carota. Lo spot racconta di una giovane donna pronta ad emanciparsi ed andare via di casa, ma si scontra con il disaccordo del padre. Sarà poi una carota, acquistata durante una spesa da Esselunga, a distendere gli animi e permettere alla famiglia di superare questo scoglio.
Esselunga, la carota e il microfono
In scena il terzo episodio della fiction messa in atto dalla catena di supermercati Esselunga che ha trovato il modo di far parlare di sé. Lo spot ricorda che “Non c’è una spesa che non sia importante“, così viene giustificato l’acquisto della suddetta carota, mezzo che riconcilia gli attriti della famiglia.
Leggi Anche
Durante il cortometraggio la protagonista Arianna decide che è giunto il momento di lasciare il nido e andare a vivere da sola. In questo percorso incontra la comprensione della madre ma non quella del padre, che sembra non essere entusiasta della decisione della figlia. “Sei ancora troppo piccola” afferma dispiaciuto.
Dopo vari solleciti e rimproveri da parte della madre, il padre si convince: così durante una spesa al supermercato Esselunga acquista una carota e quando torna a casa mette in scena un karaoke con la carota in mano a mo’ di microfono, un gioco che la famiglia era solita fare quando la ragazza era piccola. “Fai la tua vita amore mio” esordisce il padre, mostrando di aver capito le necessità della figlia. Sulle note di “Ti lascio una canzone” si Gino Paoli e Beppe Vessicchio, i due si riconciliano.
“La campagna Non c’è una spesa che non sia importante’ avviata lo scorso autunno con lo spot dal titolo La Pesca e proseguita a Natale con La Noce, rappresenta per noi un elemento di grande novità perché mette al centro le persone con i loro gesti d’amore quotidiani” spiega il direttore Marketing e comunicazione di Esselunga, Roberto Selva. “Questo terzo appuntamento vuole anche essere un omaggio alla Liguria e alla città di Genova dove abbiamo aperto il primo negozio nel 2020” in riferimento allo sfondo della pubblicità e all’inquadratura sulla spiaggia di Vernazzola.
© Riproduzione riservata