Epifania, Francesco ricorda Benedetto: “In cammino come i Magi” 

2 Min di lettura

Il Papa, nella sua omelia, cita le parole pronunciate da Ratzinger nella sua ultima celebrazione del 6 gennaio 2013

Non poteva non ripartire da Benedetto XVI la riflessione di Papa Francesco: in occasione dell’omelia dell’Epifania, celebrata sabato mattina, ecco che il Papa è tornato sulle parole del suo predecessore, pronunciate in occasione dell’ultima celebrazione di Ratzinger in occasione di una Epifania, quella del 2013. 

Le parole di Papa Francesco 

“Il pellegrinaggio esteriore dei Magi – ha detto Benedetto XVI – era espressione del loro essere interiormente in cammino, dell’interiore pellegrinaggio del loro cuore. Uno dei luoghi in cui possiamo incontrare il Signore è il rischio del cammino. Gli interrogativi, anche quelli spirituali, possono infatti indurre frustrazione e desolazione se non ci mettono in cammino, se non indirizzano il nostro movimento interiore verso il volto di Dio e la bellezza della sua Parola”.

ildifforme funeraliratzinger

Gli interrogativi e le domande ai fedeli 

Il Papa invita i fedeli a “lasciarsi scomodare dalle domande inquiete e non ad accontentarsi si tranquillanti dell’anima”. “Ogni giorno il clima che respiriamo offre dei tranquillanti dell’anima, dei surrogati per sedare la nostra inquietudine e spegnere queste domande: dai prodotti del consumismo alle seduzioni del piacere, dai dibattiti spettacolarizzati fino all’idolatria del benessere; tutto sembra dirci: non pensare troppo, lascia fare, goditi la vita!. Spesso cerchiamo di sistemare il cuore nella cassaforte della comodità, ma se i Magi avessero fatto così non avrebbero mai incontrato il Signore. Dio, invece, abita le nostre domande inquiete”. 

“La fede è un cammino, la fede è un pellegrinaggio, la fede è una storia di partenze e di ripartenze. Ricordiamoci questo: la fede non cresce se rimane statica; non possiamo rinchiuderla in qualche devozione personale o confinarla nelle mura delle chiese, ma occorre portarla fuori, viverla in costante cammino verso Dio e verso i fratelli”. 

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo