E’ morta Maria Giovanna Maglie, addio alla giornalista Rai

3 Min di lettura

La giornalista Maria Giovanna Maglie è morta oggi a Roma, al San Camillo Forlanini. Aveva parlato della sua malattia lo scorso dicembre

Maria Giovanna Maglie è morta martedì 23 maggio: la giornalista e opinionista aveva 70 anni. A dare l’annuncio, su Twitter, Francesca Chaouqui: “Ero accanto a lei, ha lottato fino alla fine come sempre”.

Lo scorso dicembre la giornalista aveva parlato della sua malattia e degli interventi chirurgici a cui era stata sottoposta. Il lungo calvario della Maglie era iniziato a dicembre dello scorso anno.

Maglie raccontò così in una intervista al Corriere. dal suo letto d’ospedale, il momento più difficile della sua vita: “Ero in tv, la notte della maratona elettorale, ospite a Quarta Repubblica… A un certo punto mi si è come spenta la luce”. 

La giornalista, dopo un esordio a l’Unità e tanti anni in Rai, da tempo era impegnata come opinionista in vari programmi tv. Ma dopo quei delicatissimi interventi cardiaci le cose non si sono mai più rimesse a posto a livello clinico. Nel quotidiano fondato da Gramsci, Maglie fu inviata in America Latina. Poi, per profonde divergenze con il Pci, lasciò il giornale e passò in Rai. Nella tv pubblica, alla scoppio della Guerra del Golfo, nel 1990 fu inviata in Medioriente per il Tg2. Negli ultimi anni si era avvicinata politicamente alle posizioni della Lega, guidata da Matteo Salvini.

Tra i primi a ricordarla il leader della Lega Matteo Salvini: “Buon viaggio Maria Giovanna, amica dalla voce forte e originale, oratrice appassionata, giornalista e intellettuale raffinata, soprattutto donna coraggiosa, indipendente e libera. L’Italia aveva ancora tanto bisogno di te, ci mancherai amica mia”.

“Esprimo il mio cordoglio — commenta il presidente della Camera, Lorenzo Fontana —. Cronista e scrittrice talentuosa e appassionata, la sua prematura scomparsa rappresenta una grande perdita per il giornalismo italiano. Alla famiglia giungano le espressioni delle più sentite condoglianze”.

“Se n’è andata Maria Giovanna Maglie, giornalista battagliera, donna forte, con le sue idee e la sua vis polemica” Così scrive Enrico Mentana, direttore del Tg de La7.

“Ognuno la ricorda a modo suo, secondo le sue passioni e le sue sensibilità». «Una preghiera per Maria Giovanna Maglie. Riposi in pace”, è il ricordo via Twitter del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

“Un grande dispiacere. Maria Giovanna Maglie era una donna e giornalista forte, acuta e coraggiosa”, è il ricordo del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida.

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo