Dove alloggiano i Capi di Stato in occasione dei funerali di Papa Francesco

Roma da ieri è blindatissima: i Capi di Stato sono arrivati nella Capitale e gli hotel più lussuosi li ospitano. Ieri Macron e Brigitte sono andati a cena Dal Bolognese

2 Min di lettura

In occasione dei funerali di Papa Francesco i Capi di Stato sono arrivati a Roma tra ieri e oggi e per loro sono state allestite le migliori stanze nei migliori alberghi della Capitale. La città è blindatissima e anche importanti ristoranti, ieri a cena e oggi a pranzo, prepareranno prelibatezze per far assaggiare i piatti tipici e migliori italiani ai Capi di Stato provenienti da tutto il mondo.

Quasi tutti sono arrivati con l’aereo privato e dei van, ieri, li hanno trasportati da Fiumicino a Ciampino fino a Roma. Si tratta di scorte lunghissime: Donald Trump aveva con sé ben 35 macchine.

Gli hotel dove alloggiano i Capi di Stato

Le auto blindate hanno trasportato dagli aeroporti i Capi di Stato presso gli hotel che avevano già preparato le migliori camere per loro: Sina Bernini Bristol, Grand Hotel Palace ed Excelsior.

Alcuni di loro sono già andati a mangiare in alcuni ristoranti rinomati di Roma, ad esempio Macron e Brigitte ieri sera erano Dal Bolognese, vicino i Fori Imperiali.

Aeroporti blindati per l’arrivo dei Capi di Stato

A Ciampino sono atterrati: Orbán, e i Capi di Stato di Irlanda, Angola, Austria, Lituania, Togo e Libano, oltre alle delegazioni da Brasile, Emirati Arabi Uniti e Azerbaijan. Sono stati accolti nella zona militare, ma, particolare attenzione è stata riservata all’arrivo del presidente americano Donald Trump, per cui sono stati interdetti alcuni servizi.

La lista degli arrivi a Fiumicino anche è molto lunga: il terminal 5 è stato chiuso. I leader sono atterrati in una zona isolata, chiusa al restante traffico aereo, tutto ciò per garantire la massima sicurezza. Da qui sono arrivati: il presidente del Portogallo, il capo di Stato indiano con 15 auto, il segretario generale dell’Onu António Guterres, la presidente Ursula von der Leyen, la presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola, la presidente della Moldavia Maia Sandu, il principe ereditario norvegese Haakon Magnus e le delegazioni di Colombia e di Cuba.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo