Benvenuta Estate! I riti più particolari da fare nella giornata del solstizio

Ecco una lista di alcuni riti più tradizionali da poter fare nel giorno del solstizio d'estate

2 Min di lettura

Finalmente ci siamo, l’estate è arrivata. Stasera alle 22.51 ore italiane il Sole raggiungerà il punto di declinazione massima, o minima, nel suo moto lungo l’ellittica. Il solstizio d’estate è il giorno con più ore di luce nell’emisfero boreale: circa 15. Un solstizio che avviene in anticipo negli ultimi 228 anni, dal 1796. 

Solstizio d’estate: i riti tradizionali

Sono centinaia i riti in Italia per la notte di San Giovanni e per il solstizio d’estate. Primo tra tutti il falò purificatore per scacciare l’oscurità, per celebrare la luce e il bene. Si bruciano le erbe vecchie, si salta il fuoco per avere fortuna, si mette la sua cenere sui capelli. Un altro rito tradizionale per il solstizio è quello di camminare o sdraiarsi nei campi la mattina per essere a contatto con la rugiada. Secondo l’usanza occorre poi berla per allontanare il malocchio e favorire la fecondità.

Anche l’acqua in un catino con a bagno le erbe di San Giovanni, o la lavanda, lasciata sul davanzale la notte del 23, si purifica e porta fortuna. La notte del solstizio è la notte della premonizione anche per l’amore. Le donne che vogliono sposarsi in questa notte possono “vedere” il loro futuro marito nel riflesso in un pozzo, riflesso nello specchio, in sogno.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo