Addio a Franz Beckenbauer, morto il “Kaiser” del Bayern Monaco

Il campione di calcio tedesco si è spento ieri all'età di 78 anni; durante la sua carriera vinse due palloni d'oro e portò alla vittoria la nazionale tedesco-occidentale in un campionato europeo e uno mondiale

3 Min di lettura

Si è spento all’età di 78 anni Franz Beckenbauer, mito del calcio tedesco e mondiale, che proprio grazie al suo talento su era guadagnato il soprannome di “Kaiser“, l’imperatore. Il calciatore tedesco è venuto a mancare nella giornata di ieri, ma solo oggi la famiglia ha deciso di rendere pubblica la notizia.

Solo qualche anno fa Beckenbauer aveva subito due interventi al cuore e si era sottoposto ad un impianto all’anca. Nel 2019, invece, aveva rivelato alla rivista Bunte di aver perso la vista da un occhio: “Ho avuto un infarto oculare, purtroppo non riesco più a vedere nulla con l’occhio destro. E devo stare attento con il cuore“, aveva dichiarato la leggenda del calcio.

Il “Kaiser” ha vinto per due volte il Pallone d’oro, nel 1972 e nel 1976, divenendo il primo difensore ad essere insignito per due volte dell’ambito premio. 

Franz Beckenbauer, chi era la leggenda del calcio tedesco

Franz Beckenbauer è nato a Giesing, odierno quartiere di Monaco di Baviera, l’11 settembre 1945 dal postino Franz Senior e dalla casalinga Antoine, che sin da subito lo aiuterà a inseguire il suo sogno di diventare un calciatore. Nel 1954 entra a far parte del Settore giovanile dell’SC Monaco 1906, ma la grande occasione per Franz si presenta nel 1958 durante un torneo giovanile per squadre under 14, in cui arriva in finale proprio la squadra di Beckenbauer.

Progetto senza titolo 2024 01 08T182848.077
Franz Beckenbauer

Franz ha mostrato durante la partita il suo immenso talento calcistico portando alla vittoria la sua quadra con un risultato di 2-1. A fine stagione ha deciso di passare al Settore giovanile del Bayern Monaco club, che dal 1960 inizia a cavalcare l’onda del successo. Il 6 giugno 1964 Beckenbauer debutta in Prima Squadra e nella stagione 1965/66 gioca il suo primo anno in Bundesliga, annata in cui il Bayern Monaco guadagna la seconda Coppa Germania. Rimarrà nella squadra fino al 1977, portandola a vincere quattro Coppie nazionali, quattro campionati, una Coppa dello Coppe, tre Coppie dei Campioni e una Coppa Intercontinentale, successi che gli faranno guadagnare due Palloni d’oro.

Dal 1977 il kaiser passa ai N.Y Cosmos, coi quali si aggiudica ben tre campionati nordamericani, per poi tornare nel 1980 in patria dove veste la maglia dell’Amburgo. Dal 1965 al 1977, inoltre, Beckenbauer ha l’onore di giocare con la nazionale tedesco-occidentale nel ruolo di libero. Nel 1972 vincerà il campionato europeo e nel 1974 il campionato del mondo. Dal 1982 guida la nazionale del suo Paese e nel 1990 riesce a portarla al successo nei campionati del mondo. Dopo una breve parentesi come allenatore dell’Olympique Marsiglia, nel 1994 veste allenatore del Bayern per poi diventarne presidente. Fino al giorno della sua morte il kaiser è stato presidente onorario del Bayern Monaco.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo