Acne ed estate: scoperti i trattamenti più efficaci

Uno studio basato su più di 60.000 pazienti volontari rivela il farmaco più adeguato contro l’acne

4 Min di lettura

Sembra che gli studiosi abbiamo trovato la soluzione per curare l’acne. La comune malattia della pelle affligge il 9,4 per cento della popolazione mondiale e ora finalmente nel 2023 la ricerca sull’efficacia di alcuni farmaci, che nel tempo è stata carente, è ad un punto di svolta.

Contro l’acne arriva l’isotretinoina

Ma qual è questa soluzione? L’isotretinoina, seguita, in alternativa da una tripla terapia contenente un antibiotico topico, un retinoide topico e perossido di benzoile (BPO). Per le monoterapie oltre all’isotretinoina, gli antibiotici o i retinoidi topici hanno un’efficacia comparabile per le lesioni infiammatorie, mentre gli antibiotici hanno un effetto minore sulle lesioni non infiammatorie.

Lo studio

Lo rivela lo studio basato su più di 60.000 pazienti volontari. Tutti i dati sono stati pubblicati sulla rivista medica “The Annals of Family Medicine” dove è spiegato come hanno lavorato i ricercatori guidati dal National Taiwan University Hospital, Taiwan, per individuare la soluzione farmacologica contro l’acne vulgaris.

Acne in estate

E come fare quando arriva l’estate e si va al mare? A fornire preziosi consigli per la pelle ci pensa il sito MioDottore, con la Dottoressa Maria Vastella, dermatologa e medico estetico. Il problema per i lettori del web è che ogni sito sembra dire una cosa diversa: il sole fa bene alla pelle, il sole fa male ai brufoli e chi più ne ha più ne metta. La risposta però resta una, l’esposizione al sole non migliora l’acne. Può sembrare così all’inizio perché sfiamma la pelle con la sua azione antibatterica e immunomodulatrice ma in realtà con un’aumentata produzione di radicali liberi e un’iperproliferazione cheratinocitaria si ottiene l’effetto contrario, che tradotto significa un peggioramento della pelle nei mesi invernali se si prende troppo sole al mare. Quindi che fare?

Come trattare la pelle d’estate

Sono 3 le regole principali da seguire: una buona beauty routine, stare attenti a non prendere troppo sole e mangiare sano.

Per quanto riguarda il primo step è fondamentale pulire e detergere bene il viso, ogni mattina ed ogni sera, stando attenti che i prodotti usati sulla propria pelle siano quelli giusti. E’ anche importante ricordarsi sempre di idratare il viso, che si abbia una pelle grassa, mista o secca.

Sempre la dottoressa Vastella su MioDottore ci consiglia il modo migliore per non esporre in modo errato la nostra pelle al sole. Nei mesi estivi “sarebbe meglio sospendere il retinolo e l’acido salicilico, che risultano spesso fotosensibilizzanti e utilizzare invece prodotti che contengono la niacinamide”. Ovviamente regola numero uno resta quella di usare quotidianamente la crema solare.

Infine, la dieta. Ciò che mangiamo si vede sulla pelle e per questo motivo è fondamentale stare attenti a cosa scegliamo a tavola. Per evitare le impurità è consigliato ridurre il consumo di alimenti ad alto indice glicemico: pasta, pane, dolci per intenderci. Sarebbe meglio mangiare prodotti integrali che riducono il picco di insulina e di conseguenza l’insorgenza dell’acne. Attenzione anche al latte e ai derivati che non vanno sicuramente d’accordo con i brufoli.

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo