Entra finalmente nel vivo il Masters 1000 Madrid e oggi è giornata dei quarti di finale del torneo. Impegnati per l’Italia Matteo Arnaldi e Lorenzo Musetti, bravissimi ad aver eliminato avversari temibilissimi nei turni precedenti. Jack Draper, numero 5 del Ranking Atp, in campo contro il primo, mentre in serata Musetti contro Gabriel Diallo.
Masters 1000 Madrid, ci prova Arnaldi
Contro Draper, il ligure ci ha provato, ma l’inglese ha dimostrato di essere superiore. Il match infatti, dopo un primo set dominato da Draper, chiuso con un perentorio 6-0 in appena 25 minuti, si è evoluto con Arnaldi che ha provato a reagire nel secondo parziale, poi deciso dal break nel quinto game, ha giocato il tutto per tutto. Un inizio difficile conclusosi con appena 10 punti nel parziale per l’italiano.
Leggi Anche
Matteo Arnaldi ieri ha superato un turno complicatissimo che lo aveva messo di fronte allo statunitense Frances Tiafoe, ma negli occhi del ragazzo di Sanremo rimane l’impresa storica di aver battuto nientemeno che Novak Djokovic al secondo turno di questo Masters 1000 Madrid.
Musetti
Nel primo set, l’azzurro breaka Diallo al 9° game e chiude 6-4. Il n.78 al mondo prova a riaprire il game nel secondo set ma sbaglia in palleggio e regala a Musetti il 4-2. L’italiano affronterà la sua seconda semifinale di Masters 1000 Madrid in carriera contro Draper.
Nel giro di 2 giorni Lorenzo ha eliminato prima Stefanos Tsitsipas e poi Alex de Minaur, esattamente come era successo a Montecarlo meno di tre settimane fa. Ieri, contro l’australiano, Musetti ha espresso uno dei migliori tennis della sua breve carriera; non ha concesso nulla l’avversario e ha dimostrato di essere in un periodo in cui ogni suo colpo è difficile da trattenere per gli avversari.
Con la vittoria contro de Minaur si è assicurato il posto nella Top10 del Ranking Atp, dal momento che dall’incontro tra Casper Ruud e Daniil Medvedev (il norvegese ha conquistato la semifinale del Masters 1000 Madrid) è uscito di scena uno dei due che avrebbe potuto insidiare l’attuale nona posizione di Musetti. Il tennis italiano ora ha due tennisti nella lista dei 10 migliori del mondo ed è un traguardo storico.
© Riproduzione riservata