Serie A, il Napoli vince e approfitta del passo falso dell’Inter per portarsi avanti. Colpaccio della Roma. Bene Juve, Milan e Fiorentina. Si ferma l’Atalanta

Il Napoli vince in casa contro il Torino per 2-0 e si porta in vetta alla classifica di Serie A. I partenopei approfittano della sconfitta dell'Inter in casa contro la Roma e si portano a +3 sui nerazzurri a 4 giornate dalla fine del Campionato. Vincono Juventus, Milan e Fiorentina. Pareggio a Bergamo tra Atalanta e Legge

7 Min di lettura

Quella di oggi è una domenica ricca di Serie A. I funerali di Papa Francesco di ieri hanno spinto la Lega a programmare 7 partite in campo: Venezia-Milan, Como-Genoa, Fiorentina-Empoli, Inter-Roma, Juventus-Monza, Atalanta-Lecce e Napoli-Torino.

Le gare che hanno chiuso la domenica di Serie A

Il Napoli approfitta della sconfitta dell’Inter e grazie alla vittoria per 2-0 sul Torino si porta in testa al Campionato, a +3 sui nerazzurri. Decisive nella partita di oggi le due reti del solito Scott McTominay; quinto gol nelle ultime 3 partite per lo scozzese, che sta trascinando i partenopei verso lo Scudetto.

A Bergamo finisce 1-1 tra Atalanta e Lecce. I salentini vanno avanti con la rete di Jesper Karlsson su calcio di rigore, pareggio della Dea con Mateo Retegui sempre dagli 11 metri. Ora l’Atalanta deve guardarsi alle spalle nella corsa Champions, il Lecce, invece, fa un piccolo passo verso la salvezza.

Ma la partita di questa sera ha fatto discutere. Dolore e rabbia hanno accompagnato la trasferta in Lombardia dei salentini per la morte di Graziano Fiorita, fisioterapista storico della squadra.

I giocatori del Lecce sono scesi in campo con una maglia bianca senza stemma e logo e la società ha pubblicato sui propri canali, poco prima della gara, un comunicato in cui “ritiene che la decisione della Lega di recuperare la gara con l’Atalanta a poche ore di distanza dalla scomparsa del nostro Graziano Fiorita, sia terribilmente irrispettosa del grave lutto che ha colpito la famiglia del ragazzo, la Società ed i tifosi del Lecce“.

La Juve vince in 10 e torna in zona Champions

Alle 18.00 la Juventus ha ricevuto le visite del Monza. I bianconeri vincono 2-0 grazie alle reti nel primo tempo di Nico Gonzalez e Randal Kolo Muani. Nel recupero del primo tempo è arrivata l’espulsione diretta per Kenan Yildiz reo di aver dato una gomitata ad Alessandro Bianco. In 10 i padroni di casa sono costretti ad abbassarsi e lasciare palla agli avversari, ma nel secondo tempo il Monza non riesce a trovare la rete per accorciare le distanze.

La Juventus si rialza dalla sconfitta in settimana a Parma e si porta a 62 punti, due in più del Bologna e la Roma. Il Monza, ultimissimo in Serie A, ha già rinunciato alla salvezza e non aspetta altro che la fine della stagione.

La Roma espugna San Siro

La Roma fa il colpaccio a San Siro grazie alla rete di Matias Soulè e raggiunge il Bologna al quarto posto. L’Inter, invece, non riesce a togliersi dalla testa la sconfitta nel derby di Coppa Italia di mercoledì scorso e con questa sconfitta rischia di dire addio allo Scudetto.

Vittoria meritata per i giallorossi che soprattutto nel primo tempo sprecano tante palle gol. Ha faticato la squadra di Simone Inzaghi a costruire gioco, lo dimostrano le poche parate e non difficili fatte da Mile Svilar durante la partita.

Continua il momento negativo dei nerazzurri proprio in vista della partita più importante della stagione, fino a ora. Il prossimo mercoledì, infatti, l’Inter volerà in Catalogna per l’andata delle semifinali di Champions League contro il Barcellona. Il rischio è che i milanesi possano vedere svanire in una settimana tutte le tre competizioni, Serie A, Champions League e Coppa Italia.

Il Milan vince 2-0 in Laguna

Il Milan vince anche in Serie A. Dopo aver conquistato la finale di Coppa Italia grazie alla vittoria per 3-0 nel derby di ritorno in semifinale, i rossoneri vincono in casa del Venezia per 2-0. Decisive le reti di Christian Pulisic al quinto minuto e di Santiago Gimenez al 96esimo, all’ultima azione della partita.

Nonostante la vittoria il Milan non scala posizioni in classifica, ma rimane al nono posto a 8 punti dal quarto posto, pertanto a sole 4 giornate dal termine della Serie A sembra un’impresa impossibile la conquista del posto nella Champions League della prossima stagione.

Il Venezia, invece, rimane a 25 punti, uno in meno dalla zona salvezza. I veneti escono dal campo a testa alta, ma sono sempre più vicini alla Serie B, anche in vista di un calendario sfavorevole fino alla fine della stagione.

La viola vince il derby toscano. Ora testa alla Conference

Il derby toscano tra Fiorentina ed Empoli è dei Viola. Finisce 2-1 a Franchi. I padroni di casa vanno avanti di due con le reti di Yacine Adlì al settimo e Rolando Mandragora al 25esimo minuto.

La squadra di Raffaele Palladino si porta momentaneamente un punto sotto il quarto posto e ora si prepara alla semifinale di Conference League contro il Betis Siviglia.

L’Empoli si sveglia dal sogno dopo l’eliminazione dalle semifinali di Coppa Italia per mano del Bologna. Come il Venezia si trova a 25 punti in piena zona retrocessione e dovrà lottare nelle ultime quattro per restare in Serie A.

Quarta vittoria consecutiva per il Como

Continua il periodo magico del Como di Cesc Fabregas. La vittoria per 1-0 contro il Genoa è la quarta consecutiva e gli permette di superare in Serie A i liguri. Il gol di Gabriel Strefezza porta a 42 punti i lariani, mentre gli avversari di giornata restano fermi a 39.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo