Il ministro degli Esteri Antonio Tajani sarà oggi al Cairo, dove incontrerà il presidente della repubblica Abdel Fattah al-Sisi e il suo omologo egiziano Badr Abdelatty. La notizia è stata diffusa in una nota della Farnesina, in cui si specifica che con la visita di oggi il ministro confermerà alcune intese dell’Italia con l’Egitto.
Fra queste vi è anzitutto “un memorandum per la creazione di un Centro italo-egiziano per l’impiego volto a facilitare l’integrazione dei giovani, formati nelle scuole tecnico-professionali italiane in Egitto, sia nel mercato del lavoro locale che in quello italiano“. Con questo progetto il governo italiano intende assolvere al compito di rispondere alla cospicua richiesta di manodopera qualificata nelle industrie del nostro Paese, ma anche, come si legge nella nota, “favorire flussi migratori regolari e ordinati verso l’Italia“. Il Centro sarà finanziato dal nuovo programma dell’Ue ‘Partenariato dei talenti’ e si
inserisce nell’ambito delle iniziative del Piano Mattei.
Leggi Anche
Tajani in Egitto, sul tavolo anche le questioni del Medio Oriente
I colloqui del ministro Tajani con le autorità egiziane non potranno esimersi dal trattare delle questioni più rilevanti per la geopolitica del Medio Oriente e non solo, essendo l’Egitto fra i Paesi mediatori della guerra di Israele con Hamas. Il ministero ha reso noto che l’Italia ribadirà il “sostegno al ruolo di mediazione tra Israele e Hamas svolto dall’Egitto ed al Piano Arabo per la ricostruzione di Gaza, sottolineando la necessità di arrivare quanto prima ad un nuovo cessate il fuoco nella Striscia“.
Tajani confermerà anche il sostegno dell’Italia al nuovo governo libanese di Nawaf Abdallah Salim Salam nonché l’appoggio alla missione UNIFIL. Sarà ribadita quindi anche la soddisfazione del governo Meloni per l’andamento dei negoziati tra Teheran e Washington sul programma nucleare dell’Iran.
In conclusione l’incontro sarà anche un’opportunità per rafforzare la già fitta cooperazione diplomatica ed economica tra l’Italia e l’Egitto: è interesse dell’Italia ricercare nuove opportunità di collaborazione con il Cairo nel settore energetico, delle infrastrutture, dell’agroalimentare e della chimica nel quadro del Piano d’azione per l’export italiano nei mercati extra-Ue voluto dal ministro.
© Riproduzione riservata