Ucraina, pioggia di missili su Kiev. Salgono a 12 le vittime. Trump: “Vladimir, basta con gli attacchi!”

Un'altra notte di terrore per la popolazione ucraina. Questa volta è stata colpita la capitale Kiev. Si contano 9 decessi, 63 feriti e vari dispersi sotto le macerie degli edifici. Zelensky, in visita ufficiale in Sudafrica, anticipa il rientro a Kiev per mostrare vicinanza alla popolazione

3 Min di lettura

L’Ucraina è ancora un’altra volta sotto attacco della Russia. Questa notte è stato il centro del Paese, la Capitale Kiev, a diventare il bersaglio scelto di missili e droni in 13 punti diversi della città.

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sempre più coinvolto nel tentativo di pacificare la Regione, ha deciso di commentare l’attacco odierno, rivolgendosi direttamente al presidente russo. “Non sono contento degli attacchi a Kiev“, ha scritto su Truth, per poi aggiungere: “Non sono necessari, e avvengono in un pessimo momento. Vladimir, STOP! Muoiono 5000 soldati a settimana. Facciamo in modo che l’accordo di pace si concluda!“. Un vero e proprio appello, per cui Trump ha deciso di usare il nome di battesimo di Putin, che rischia però di cadere di nuovo nel vuoto.

Il bilancio dell’attacco su Kiev

Purtroppo si contano anche i morti e, come troppo spesso accade, molti sono civili. Nella mattinata erano stati reso noto il bilancio di 9 decessi accertati e 63 feriti a seguito del raid russo di questa notte, ma le ricerche nel corso della giornata hanno riportato alla luce i cadaveri di altre 3 persone. Il sindaco di Kiev, Vitali Klitschko, aveva avvertito che ci sarebbero potuti essere altri corpi dispersi sotto le macerie degli edifici residenziali crollati, specialmente nel quartiere Svyatoshyn.

Kiev è stato l’obiettivo principale dell’attacco, ma in generale tutta l’Ucraina nella notte è stata “illuminata” dai missili russi. L’Aeronautica militare fa sapere che 112 dei “bersagli aerei nemici” indirizzati sul suolo del Paese, di cui 70 missili balistici e 145 droni, sono stati intercettati e abbattuti. Sempre questa notte, sull’altro fronte del conflitto, secondo le parole del ministero della Difesa di Mosca, sarebbero stati distrutti 86 droni ucraini nei cieli delle regioni russe e della Crimea

Zelensky anticipa il ritorno in Ucraina dal Sudafrica

Intanto, il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in visita istituzionale in Sudafrica, ha deciso di abbreviare la permanenza a Pretoria per tornare in Ucraina ed essere vicino alla popolazione colpita dai bombardamenti russi di questa notte.

Per Zelensky Putin sta dimostrando di non rispettare alcun tentativo di instaurare una pace. Dopo il raid di Kiev scrive su X: “Sono passati 44 giorni da quando l’Ucraina ha accettato un cessate il fuoco completo e la cessazione degli attacchi… E sono 44 giorni che la Russia continua a uccidere il nostro popolo“.

Secondo i vertici ucraini, la richiesta di Mosca che l’Ucraina si ritiri da parti del proprio territorio non può rappresentare una vera proposta di pace, ma solo un modo per continuare la guerra.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo