La Pasqua è un momento di festa, condivisione e rinnovamento. Ma perché non approfittarne anche per prenderci cura del nostro pianeta, scegliendo uno stile più sostenibile e a rifiuti zero? Una Pasqua zero waste è possibile, senza rinunciare alla bellezza, al gusto e alla gioia della tradizione.
Una festività a basso impatto non è solo più leggera per l’ambiente, ma anche più autentica, creativa e connessa ai veri valori della festa. Ecco alcune idee semplici e creative per vivere una Pasqua all’insegna del rispetto, dell’intenzionalità e dell’amore…anche per il pianeta, combinando il divertimento delle feste all’attenzione per la natura.
Leggi Anche
Un pranzo pasquale zero waste
Parliamo del pranzo pasquale. Chi l’ha detto che sostenibilità fa rima con rinuncia? Il pranzo di Pasqua può essere una festa gustosa ma anche green. Bastano pochi accorgimenti per portare in tavola piatti deliziosi e a basso impatto, che rispettano la natura senza rinunciare al sapore. La prima “regola” per un pasto zero waste è quella di usare ingredienti di stagione, locali e possibilmente biologici. Inoltre è importante ridurre gli sprechi cucinando con attenzione e riutilizzando gli avanzi con creatività.
Ma l’ambiente non viene rispettato solo dietro ai fornelli, infatti ciò che è importante è anche evitare la plastica usando stoviglie vere, tovaglioli in tessuto e brocche per l’acqua aromatizzata fatta in casa, in questo modo si ridurrà di gran lunga la creazione di rifiuti. La raccolta differenziata anche è da porre sotto l’attenzione di tutti: divertimento non significa disattenzione, infatti in questo modo il momento del pasto sarà più semplice, conviviale e consapevole.
Compra uova sostenibili
Cosa non manca mai sulle tavole pasquali sono sicuramente le famose “uova di Pasqua”. Le uova di cioccolato sono un grande classico, ma spesso sono anche un concentrato di plastica, incarti inutili e spreco. La buona notizia però è che esistono tantissime alternative golose e sostenibili. Se si vuole contribuire a ridurre gli sprechi, aiutando l’ambiente, si devono acquistare uova artigianali, sfuse o con imballaggi riciclabili.
Le uova artigianali, prodotte da realtà locali, oltre a essere più buone, sono spesso realizzate con ingredienti di qualità e confezioni minimal o riciclabili. Se invece si preferiscono le uova sfuse, è da sottolineare che alcuni negozi permettono anche di portare il proprio contenitore per collezionarle, riducendo così gli sprechi di carta o cartone.
Ogni piccolo gesto conta
Ogni piccolo gesto conta, non serve essere perfetti, ma iniziare da dove siamo o con ciò che abbiamo. Le nostre attenzioni possono fare la differenza e ciò che si augura è che questa Pasqua sia l’occasione per fare spazio a ciò che conta davvero: relazioni vere, tempo di qualità, contatto con la natura e rispetto per il mondo che ci ospita.
© Riproduzione riservata