Meteo, a Pasqua l’Italia si spacca a metà: instabilità a Nord-Ovest, ma sole e temperature miti a Sud

A Pasquetta l'instabilità dovrebbe interessare gran parte della penisola, mettendo a rischio le grigliate di gran parte dell'Italia. Le temperature rimarranno miti e allineate con la stagione, mentre i venti saranno deboli e poco preoccupanti

4 Min di lettura

Il meteo delle giornate di Pasqua e Pasquetta è sempre il più imprevedibile. Che si tratti di festività da passare in famiglia, con gli amici, oppure intraprendendo un viaggio di relax, la possibilità che piova è sempre un deterrente al divertimento. In Italia, come è ormai noto, le grigliate all’aperto, le passeggiate e anche le escursioni sono una consuetudine e la possibilità che queste vengano rovinate dal maltempo è sempre dietro l’angolo.

Quest’anno, in particolare, capire se in questi due giorni fosse possibile o no scorgere il sole è apparsa come una vera e propria impresa. Due perturbazioni dirette verso l’Italia hanno infatti resto il meteo una vera e propria incognita, regalando momenti di incertezza a tutti coloro che erano ancora indecisi su come trascorrere queste due giornate.

Il tutto dipenderà, purtroppo, da quale parte della penisola si trascorreranno le vacanze. Il Paese vivrà infatti due climi ben diversi: nella zona occidentale, quindi Sardegna, Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta, Toscana, Lombardia ed Emilia Occidentale, sono previste piogge sparse, mentre nel resto d’Italia il clima sarà mite e soleggiate.

Le previsioni meteo per la domenica di Pasqua

La mattina di Pasqua si apre con piogge su buona parte del Nord-Ovest e in Versilia, a causa di un ciclo anglo francese che nella notte è giunto sulla nostra penisola. Nel resto d’Italia, in particolare sulle Regioni adriatiche e su tutto il meridione, continuerà invece a splendere il sole regalando il clima perfetto per una colazione di Pasqua all’aperto, magari in giardino o su un terrazzo.

Nel pomeriggio, poi, le piogge si sposteranno anche nel resto delle Regioni del Nord, espandendosi a macchia di leopardo, arrivando fino in Toscana e con un peggioramento marcato verso la Sardegna. Il tempo invece resterà asciutto e mite al Sud e su parte del medio adriatico. Per quanto riguarda i venti, questi soffieranno deboli o moderati dai quadranti meridionali su Alpi, Liguria e coste tirreniche, mentre le temperature oscilleranno tra i 27 e i 28° in Abruzzo e Sardegna, tra i 21° e i 22° al Nord e tra i 23° e i 24° a Roma.

Le previsioni meteo di Pasquetta

Per la giornata di domani, invece, si attende una situazione piuttosto composita e incerta su tutto il Paese. La giornata inizierà con pioggia al mattino tra Sardegna, Toscana e Alto Lazio e con momenti di instabilità improvvisi anche in Sicilia e sul Trentino Alto-Adige. Inoltre, prevista una percentuale di pioggia al 70-80% su Toscana, Umbria, Sardegna, zone interne del Lazio e Triveneto. In sostanza, nessuna grigliata sarò veramente al sicuro in questa Pasquetta. In particolare, però, la Regione più instabile, come riporta IlMeteo, sarà la Sicilia, a causa della possibilità di forti temporali alternati con lunghe schiarite.

Sembrerebbe che lo stereotipo della Pasquetta piovosa si sia confermato anche quest’anno, anche se per buona parte degli italiani sarà comunque possibile godere di temperature miti e schiarite improvvise che potrebbero ridare al Lunedì dell’Angelo la luce e la vitalità che merita.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo