Una tragedia sfiorata quella avvenuta nel tardo pomeriggio di oggi a Venezia, dove un vaporetto della linea 2, con a bordo molti turisti e residenti, ha perso il controllo sul Canal Grande a causa di un guasto al timone.
Il veicolo si sarebbe girato in orizzontale e per inerzia sarebbe andato a sbattere contro una volta del Ponte di Rialto. Il mezzo fortunatamente procedeva molto lentamente, avendo appena lasciato l’attracco di Rialto per dirigersi verso la stazione, per cui l’impatto non è risultato violento. L’incidente si è verificato intorno alle 19, ora di punta per la città, per cui il mezzo era pieno di passeggeri.
Leggi Anche
Venezia, la ricostruzione dell’incidente
Nessuno dei presenti, compreso il pilota del mezzo, ha riportato ferite, ma la paura a bordo è stata tanta. Sembrerebbe che il mezzo abbia urtato molto piano la volta, eppure il fragore dell’impatto delle lamiere è stato fortissimo, creando quindi molte preoccupazioni. Inoltre, sembra che il mezzo abbia rischiato di andare a collidere con altre imbarcazioni presenti nel canale, a causa dei suoi sbandamenti. La deriva sarebbe stata causata da un guasto al timone del vaporetto, che sarebbe rimasto bloccato a sinistra, divenendo ingovernabile.
Il pilota è comunque riuscito a contenere la situazione, evitando quindi di andare contro altre imbarcazioni presenti sul canale e rendere la situazione ben più difficile. A seguito dello scontro con la volta di Ponte del Rialto, il vaporetto è riuscito comunque a girarsi, a marcia indietro, assestandosi su un pontile lì vicino. I passeggeri a bordo sono stati quindi immediatamente soccorsi e portati sulla riva. Sembrerebbe che nessuno di questi abbia riportato ferite o traumi di alcun tipo.
Ora, si dovrà procedere con i controlli sulla struttura del ponte, anche se sembrerebbe che il vaporetto non abbia provocato danni. Lo stesso mezzo, infatti, avrebbe riportato solo la rottura di un fanale.
© Riproduzione riservata