Lo spettacolo I fantasmi della nostra storia – Il male dei ricci, nasce da un’idea di Fabrizio Gifuni che ritorna alle pagine di Pier Paolo Pasolini (Ragazzi di vita, Poesia in forma di rosa, Scritti corsari, Lettere luterane, Seconda forma de La meglio gioventù) e sarà in scena al Teatro Vascello il 9 ed il 10 aprile.
I fantasmi della nostra storia – Il male dei ricci è un racconto molto personale
A quasi vent’anni dal debutto di ‘Na specie de cadavere lunghissimo (2004) spettacolo culto, andato in scena per dieci anni consecutivi, ideato e interpretato dall’attore, con la regia di Giuseppe Bertolucci, Fabrizio Gifuni ritorna alle pagine di Pasolini con una nuova drammaturgia originale.
La rilettura di Ragazzi di vita romanzo d’esordio dello scrittore interpolata e storicizzata con altri scritti pasoliniani (poesie, lettere, editoriali, interviste) dà vita a un racconto molto personale che l’attore/autore trasferisce in teatro, dialogando ogni sera con i rappresentanti della città, i cosiddetti spettatori, in un gioco di inedite prospettive e vertiginosi sdoppiamenti.
Fabrizio Gifuni costringe a misurarsi con un fantasma poetico
L’attore si fa carico di portarci dentro le giornate di questi giovani ragazzi, ci restituisce la loro generosità e i loro egoismi, il comico, il tragico, il grottesco, la violenza di questo sciame umano che dai palazzoni delle periferie si muove verso il centro, in un percorso che è anche un rito di passaggio dall’infanzia alla prima giovinezza.
Ma il corpo/voce di Fabrizio Gifuni costringe al contempo a misurarsi con un fantasma poetico, una voce inquieta che continua a reclamare un ascolto. Ancora oggi in direzione ostinata e contraria.
Teatro Vascello
Via Giacinto Carini, n. 78 – Monteverde, Roma
Orario spettacolo
mercoledì 9 aprile ore 21:00
giovedì 10 aprile ore 21:00
Acquisto biglietti
Telefonicamente: 06 5881021 con carta di credito e bancomat abilitati
Biglietteria https://www.teatrovascello.it/biglietteria-23-24/
Tramite bonifico bancario a favore di Coop. La Fabbrica dell’Attore E.T.S. BANCA INTESA SAN PAOLO ag. Circ. Gianicolense 137 A di Roma iban IT28f0306905096100000013849
Link: I FANTASMI DELLA NOSTRA STORIA – IL MALE DEI RICCI – Teatro Vascello
© Riproduzione riservata