Venezia, “49.999”: volantini-provocazione contro lo spopolamento

|

Il gesto è anonimo, ma il dibattito va avanti da molti anni

Nella notte fra il 25 e il 26 maggio, la città di Venezia è stata tappezzata da volantini nei quali è impressa la cifra 49.999. I manifesti, che non recano nessuna firma o rivendicazione, sono apparsi nel sestiere di Cannaregio: sul ponte delle Guglie, in campo San Geremia, sul ponte dell’Anconeta, e a Rialto. 

L’interpretazione più accreditata è che il gesto sia una silenziosa presa di posizione contro lo spopolamento della città veneta, che secondo alcune statistiche potrebbe scendere a breve sotto i 50mila abitanti. 

La discussione sullo svuotamento urbano di Venezia non è nuova: alcuni comitati locali avevano denunciato il fenomeno con varie manifestazioni pubbliche fra cui la “marcia delle valigie”, un serpentone di veneziani col trolley che lasciavano la città. 

Lo spopolamento della città sulla laguna è indirettamente da ricollegare al boom di turismo e dalle statistiche che evidenziano come gran parte degli appartamenti non sia abitato ma sia destinato a affitti a breve termine per viaggiatori in visita. 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Schianto contro un camion: ventitreenne perde la vita

Incidente stradale nella frazione di Lerchi a Città di...

Nuove proteste e scioperi in Israele. Netanyahu verso la fine della riforma di Giustizia?

A migliaia in piazza arrivando fin sotto casa del premier e...

Visioninmusica programma 2023, a Spoleto arriva Tommy Emmanuel

Con Tommy Emmanuel ci sarà Mike Dawes, chitarrista inglese...

Anci Umbria, giovani amministratori umbria a “SiAmo l’Italia”

A Stefano Migno consegnato l’attestato di profitto per avere...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Europee 2024, Berlusconi ridisegna Forza Italia: Barelli alla Camera

Il presidente degli Azzurri sostituisce Cattaneo con il fedelissimo...

La cucina italiana è la spesa principale per i turisti, ma attenzione ai novel food

Oltre un terzo del budget dei turisti è destinato...

Missione nello spazio, la ricerca della vita su Titano

La partenza su una delle più grandi lune di...

Amici 22, nel talent show presente anche un concorrente di Perugia

Aaron ha diciotto anni e vive in provincia di...

Francia, riforma pensioni: due mozioni di sfiducia vs Macron

La protesta contro il governo francese per la decisione...

Città di Castello, la sala della biblioteca dedicata a Eliana Pirazzoli 

Secondi e Botteghi: “Un pezzo della storia del giornalismo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Leggi anche

M5s, terminato il consiglio: verso nuovo incontro Draghi-Conte

Dopo oltre cinque ore termina il vertice nazionale per...

Covid: in 7 giorni calo del 21% dei decessi

L’annuncio arriva dall’Organizzazione mondiale della Sanità. Nella settimana dal...

Premio Strega: vince Mario Desiati con “Spatriati”. Poker Mondadori

L’autore pugliese scrive un inno a chi si sente...

Salvini: «Fusione con Forza Italia? Lo escludo»

il leader della Lega fa il punto sui possibili...

Dalla Homepage

Addio a Gianni Minà, il giornalista che ha raccontato il mondo

Ci ha lasciato uno dei più grandi giornalisti italiani,...

Giornalismo in lutto: addio a Gianni Minà

Lo scrittore e conduttore televisivo aveva 84 anni: l'annuncio...

Nuove proteste e scioperi in Israele. Netanyahu verso la fine della riforma di Giustizia?

A migliaia in piazza arrivando fin sotto casa del premier e...

Euro 2024, Retegui fa il bis e l’Italia vince

L’attaccante italo argentino ancora in gol. Mancini festeggia la...