Siria, Onu: uccisi 300mila civili in 10 anni

|

Le stime presentate dalle Nazioni Unite sono alte: una media di 83 persone uccise ogni giorno, fra cui nove donne e 18 bambini. Bachelet: «Mancato rispetto delle norme di diritto internazionale» 

Secondo una stima proiettata dalle Nazioni Unite, in circa dieci anni di conflitto in Siria sono state uccisi più di 300mila civili: è la stima più alta mai fatta di morti legate alla guerra civile, iniziata nel 2011.

Stando al rapporto pubblicato dal Consiglio dei diritti umani dell’Onu, ogni giorno si sarebbero contati circa 83 morti, fra cui nove donne e 18 bambini. «Le cifre relative alle vittime dei conflitti riportate nel rapporto non sono semplicemente una serie di numeri astratti, ma rappresentano singoli esseri umani. L’uccisione di ciascuno di questi 306.887 civili ha avuto un impatto profondo sulle famiglie e le comunità a cui appartenevano», dichiara Michelle Bachelet, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani. 

A morte delle oltre 300mila persone rappresenta l’1,5% della popolazione totale e la cifra suscita una serie di preoccupazioni «per il mancato rispetto delle norme di diritto internazionale umanitario sulla protezione dei civili delle parti in conflitto». 

«Voglio essere chiara: queste sono le persone uccise come risultato diretto delle operazioni di guerra. E non include i molti, molti altri civili che sono morti a causa della perdita dell’accesso alle cure sanitarie, al cibo, all’acqua potabile e ad altri diritti umani essenziali, che devono ancora essere valutati. Questa analisi darà anche un senso più chiaro della gravità e della portata di questa guerra», conclude Bachelet. 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...

Sabrina Salerno, la verità sulla chirurgia plastica. La soubrette: “è naturale, ho la prova”  

In molti si sono chiesti se Sabrina Salerno abbia...

Calabria, ragazza scomparsa mentre faceva rafting

La studentessa di 17 anni dispersa da ieri nel...

Arisa, niente Pride 2023: “Divertitevi senza di me”

La cantante aveva espresso apprezzamenti su Giorgia Meloni: "Giorgia...

Mosca, attacco droni sulla zona élite della città

L'attacco dei droni a Mosca. Nessuna vittima e pochi...

Scuolabus va fuori strada a Pontremoli: 20 feriti

Lo scuolabus a Pontremoli esce di strada: al suo...

Pnrr, Valditara stanzia 700 milioni per l’offerta didattica

Le risorse del Pnrr saranno destinate da Valditara all'incremento...

Elodie, il nuovo tour è già sold out

Tour Elodie autunno 2023: tutti i biglietti venduti. Raddoppiate...

Urso contro la concorrenza sleale: “Dobbiamo tutelare le imprese e i cittadini”

Le parole del ministro delle Imprese e del Made...

Chi è Giulia Tramontano, la 29enne scomparsa nel Milanese

Da sabato non si hanno notizie della scomparsa di...

Addio all’architetto e progettista Paolo Portoghesi

Progettista, docente, teorico, aveva 92 anni. Paolo Portoghesi ha...

Leggi anche

Sicurezza: 2021 segna il boom di incidenti stradali

Sono 2.875 le vittime della strada dello scorso anno,...

Marmolada: identificati primi corpi, attivato numero emergenza

Continuano le ricerche degli oltre trenta dispersi nella valanga,...

Incidente su A1: scontro fra auto e tir provoca 3 morti

Nell’impatto anche due feriti gravi. Il tratto autostradale è...

Siria, attacchi Usa contro gruppi Iran 

Raid aereo di precisione nella parte est del Paese...

Grassi sulla disabilità: “Impegno dell’Italia sulla non discriminazione”

All’Onu l’intervento del rappresentante permanente tra autonomia, partecipazione e...

Dalla Homepage

Caro affitti, via libera dalla Camera alla mozione del centrodestra

La mozione del centrodestra sul caro affitti per aumentare...

Roma, rigori fatali: il Siviglia vince la sua 7ª Europa League

Il Siviglia si laurea per la 7ª volta Campione...

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

Caso Capovani e legge Basaglia, Guidi: “Ripensiamo le terapie dell’anima”

In occasione del quarantacinquesimo anniversario della legge Basaglia e...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...