La Corte d’Appello francese non ha acconsentito alla richiesta dei 10 ex terroristi delle Brigate Rosse
La Farnesina ha ricevuto un secco “no” dalla Corte d’Appello di Parigi, rispetto alla richiesta di estradizione dei dieci terroristi, appartenuti al gruppo delle Brigate Rosse, arrestati nell’ambito dell’operazione “Ombre Rosse” condotta nell’aprile del 2011.
Fra i dieci anche Giorgio Pietrostefani, ex militante di Lotta Continua, condannato in Italia come uno dei mandanti dell’omicidio Calabresi.
Grande delusione da Roma, dove il ministro della Giustizia, Marta Cartabia, ha espresso la sua disapprovazione: «Una sentenza che andrà spiegata. Il nostro Paese aspetta giustizia rispetto ad una pagina storica molto dolorosa».
Anche Mario Calabresi, giornalista e figlio del commissario Calabresi assassinato da Pietrostefani e da altri militanti di Lotta Continua nel 1972, ha commentato la sentenza: «Si avverte il sapore amaro della sconfitta. Il sistema francese per anni ha garantito l’impunità a criminali che si sono macchiati le mani di sangue».