Si è spento all’età di 86 anni il professore e senatore. Da docente universitario, i suoi studi sul folklore hanno innovato il campo delle discipline etno-antropologiche. Occhiuto: «Grande perdita»
È morto nella serata del 30 maggio il professore e senatore Luigi Maria Lombardi Satriani, studioso di antropologia e del folklore.
Nato a San San Costantino Briatico, in provincia di Vibo Valentia, era stato poi docente nell’Università di Messina, della Calabria e alla Sapienza di Roma. «La Calabria perde una personalità di grande valore, che ha raccontato la nostra società attraverso lo studio del folklore, della religiosità popolare, e della cultura contadina. Luigi Maria Lombardi Satriani è stato un antropologo di rara intelligenza, fine accademico, già senatore della Repubblica», commenta il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto.