Il TG1 è stato accusato dal CDR dei telegiornali e da Usigrai per non aver svolto il lavoro da servizio pubblico, ma per aver dato solo “informazioni parziali“. Ciò in merito allo sciopero dei magistrati che c’è stato nella giornata di giovedì 27 febbraio.
Dunque, il Comitato di Redazione ha puntato il dito contro il Tg1 diretto da Mario Chioccini per aver fornito un’informazione poco trasparente. Tale dissenso è stato sottolineato tramite un comunicato stampa firmato anche da Usigrai e poi diffuso dalle reti Rai.
Leggi Anche
Il comunicato contro l’informazione del TG1
“Le notizie parziali non sono la cifra del TG1, omettere la percentuale di adesione allo sciopero dei magistrati – diffusa dalle procure di tutta Italia – non è servizio pubblico“, inizia così la nota diffusa.
“Nella giornata dello sciopero non trasmettere alcuna immagine dei presidi da Milano a Napoli, non riportare le modalità in cui questi si sono svolti, addirittura nell’edizione più vista, quella di ieri delle 20, non è servizio pubblico. Così come non riteniamo sia pluralismo mettere sullo stesso piano opinioni diverse nel giorno in cui una parte – circa l’80 per cento – ha espresso una posizione, depotenziando la portata di un evento e non fornendo una informazione completa ai cittadini“, viene rimarcato dal CDR e da Usigrai.
In realtà, come sottolineato nel comunicato, non è la prima volta che il TG1 segue questa linea editoriale: “Lo stesso è avvenuto, per esempio, in occasione dello sciopero dei medici. Il peso di una evidente maggioranza non può essere rappresentato ai cittadini quanto quello della minoranza. Il corretto pluralismo vorremmo vederlo applicato anche alle pagine che hanno segnato la storia giudiziaria recente del nostro Paese, come la strage di Ustica, per la quale, da servizio pubblico, continuare a dare la parola soltanto a chi sostiene alcune tesi, rischia di diffondere verità di parte come se fossero sentenze definitive“.
Lo sciopero che si è svolto da parte dei magistrati contesta la decisione del Governo in merito alla separazione delle carriere. Coloro che hanno scioperato hanno sfilato indossando delle toghe e delle coccarde tricolore, esibendo copie della Costituzione.
© Riproduzione riservata