Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: I supercomputer dell’Ue sono tra i più sostenibili al mondo
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Tecnologia > I supercomputer dell’Ue sono tra i più sostenibili al mondo
Tecnologia

I supercomputer dell’Ue sono tra i più sostenibili al mondo

Redazione 29 Maggio 2023 15:36
Condividi
3 Min di lettura
il difforme cineca leonardo
Condividi

I sei supercomputer Ue del sistema EuroHpc si sono classificati tra i più potenti ed efficienti a livello energetico, secondo la classifica Green500

Sei supercomputer dalle enormi potenzialità di calcolo per la transizione digitale dell’Unione Europea, che allo stesso tempo sono progettati per rispettare i criteri di efficienza energetica e tutela dell’ambiente così come previsto dal Green Deal europeo e dai target climatici dell’Ue. La classifica Green500 dell’ISC High Performance 2023 ha certificato che le potenzialità dell’impresa comune europea per il calcolo ad alte prestazioni EuroHpc (High Performance Computing Joint Undertaking) sono ambiziose tanto quanto gli annunci dell’inaugurazione, considerato il posizionamento delle sei macchine a livello europeo e globale.

Tutti e sei supercomputer Ue del sistema EuroHpc sono stati riconosciuti tra quelli più potenti ed efficienti a livello energetico. Il supercomputer Lumi (in Finlandia) si è classificato al 7° posto a livello globale e al 3° in Europa, mentre Leonardo (ospitato dal CINECA presso il Tecnopolo di Bologna) è il 15° più ecologico al mondo e l’8° in Europa. Si tratta dei due supercomputer europei pre-exascale in funzione – Lumi da giugno 2022 e Leonardo da novembre dello stesso anno – che combinano componenti di calcolo ad alte prestazioni e l’uso dell’intelligenza artificiale per eseguire compiti altamente complessi. Il loro obiettivo è quello di spingere la ricerca per comprendere il funzionamento del cervello umano, scoprire tecnologie energetiche pulite, elaborare modelli climatici più precisi e contribuire alla previsione e al monitoraggio di disastri naturali e pandemie. Altri due supercomputer si sono posizionati nella top 30 dei più ecologici al mondo – Karolina (Repubblica Ceca) e MeluXina (Lussemburgo), rispettivamente al 24° e 26° posto – mentre più staccati gli ultimi due in funzione – Discoverer (Bulgaria) e Vega (Slovenia), al 219° e 255° posto globale. Il parco di supercomputer europei conterà presto otto macchine in totale, dal momento in cui sono in fase di realizzazione anche Deucalion (Portogallo) e MareNostrum 5 (Spagna).

Il posizionamento dei sei supercomputer nella classifica Green500 è determinato dal fatto che tutti quelli messi a terra dall’impresa comune europea per il calcolo ad alte prestazioni sono raffreddati ad acqua per migliorare l’efficienza energetica. Non solo un segno di attenzione per garantire che queste macchine estremamente potenti ed energivore possano operare nel modo più sostenibile possibile, ma anche una dimostrazione del lavoro svolto per realizzare un’infrastruttura di supercalcolo di livello mondiale che promuova tecnologie verdi e sostenibili a disposizione dei Paesi membri dell’Ue.

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

Armi per guerra in Ucraina
Mondo

Ucraina, Lavrov: “L’umanità ad un bivio”

il difforme messina denaro 5
Cronaca

Messina Denaro in coma irreversibile: “Nessun funerale in Chiesa”

Angus Cloud, Fezco di Euphoria
CronacaSpettacoli

Angus Cloud, Fezco di Euphoria è morto per overdose accidentale

Giorgio Napolitano
Editoriali e commentiPolitica

Napolitano: ecco gli errori del presidente interventista

Ti potrebbe interessare

Elon Musk CEO di X (ex Twitter)
Tecnologia

L’esodo da Twitter degli scienziati del clima: con Musk aumenta il negazionismo

iPhone 15 rumors
TecnologiaCronaca

iPhone 15: Apple promette un lancio rivoluzionario a Settembre

Apple Avvia la Produzione di iPhone 15 in India
Tecnologia

Apple, iPhone 15 prodotto in India

giustizia
CronacaTecnologia

Intelligenza Artificiale e giustizia predittiva nel tempo dell’algoritmo

In Evidenza

Matteo Messina Denaro, l'eredità è il nulla
Cronaca

Morto Matteo Messina Denaro, l’uomo che ha lasciato in eredità il nulla che ha creato

il difforme meloni salvini tajani
Economia

Extraprofitti, modificata la norma sulle banche

Guido Crosetto ministro della Difesa
Politica

Crosetto e la replica di Berlino: “Salvare i migranti in mare è un dovere giuridico”

google Giovanni Boccalini Barcellona
Cronaca

Giovanna Boccalini Barcellona: Google celebra la pioniera dell’emancipazione femminile

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?