Venerdì 10 marzo Rai Meteo incontra il Capo Dipartimento della Protezione Civile. Tra gli interventi anche Scipione responsabile Big Data CINECA
Venerdì 10 marzo al Circolo Sportivo della Rai, Rai Meteo, area della Direzione Pubblica Utilità, incontra il Capo Dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio. L’incontro – moderato da Claudia Adamo, responsabile di Rai Meteo – vedrà gli interventi di Gabriella Scipione, responsabile Big Data CINECA e Carlo Cacciamani, Direttore di ItaliaMeteo.
L’intervento di Scipione per Cineca
La dottoressa Scipione parlerà del CINECA, che a Bologna ha recentemente inaugurato Leonardo, il supercomputer, tra i 5 più potenti del mondo, ed evidenzierà l’importanza dei dati e del supercalcolo per elaborare modelli previsionali e di rischio.
I temi dell’incontro
Con l’ingegner Curcio si affronterà in particolare il tema riferito alla sensibilizzazione del cittadino sulle allerte e sulle buone pratiche: saper affrontare situazioni di rischio per non mettere in pericolo se stessi e la comunità. Questo tema è molto sentito dalla Protezione Civile che attraverso la campagna ‘IO NON RISCHIO’ da tempo è impegnata nel coinvolgimento capillare della popolazione.
Con il direttore Cacciamani si affronteranno alcuni dei molteplici aspetti dell’attività dell’Agenzia ItaliaMeteo: valorizzare le realtà meteo esistenti sul nostro territorio per armonizzare il prodotto meteo-climatico italiano.
L’evento sarà anche un momento di incontro e confronto fra Rai Pubblica Utilità e i suoi partner, istituzionali e no, nel campo dell’informazione di servizio: Aeronautica Militare, il cui Servizio Meteorologico è partner storico della Rai con i suoi dati, previsioni e previsori, i Carabinieri per il rischio valanghe, la Guardia Costiera per i bollettini sul mare e sul fronte della info mobilità, la Polizia Stradale ed il C.C.I.S.S.