Rai Pubblica Utilità incontra Curcio. Cineca protagonista con Leonardo

|

Venerdì 10 marzo Rai Meteo incontra il Capo Dipartimento della Protezione Civile. Tra gli interventi anche Scipione responsabile Big Data CINECA

Venerdì 10 marzo al Circolo Sportivo della Rai, Rai Meteo, area della Direzione Pubblica Utilità, incontra il Capo Dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio. L’incontro – moderato da Claudia Adamo, responsabile di Rai Meteo – vedrà gli interventi di Gabriella Scipione, responsabile Big Data CINECA e Carlo Cacciamani, Direttore di ItaliaMeteo.

L’intervento di Scipione per Cineca

La dottoressa Scipione parlerà del CINECA, che a Bologna ha recentemente inaugurato Leonardo, il supercomputer, tra i 5 più potenti del mondo, ed evidenzierà l’importanza dei dati e del supercalcolo per elaborare modelli previsionali e di rischio.

 I temi dell’incontro

Con l’ingegner Curcio si affronterà in particolare il tema riferito alla sensibilizzazione del cittadino sulle allerte e sulle buone pratiche: saper affrontare situazioni di rischio per non mettere in pericolo se stessi e la comunità. Questo tema è molto sentito dalla Protezione Civile che attraverso la campagna ‘IO NON RISCHIO’ da tempo è impegnata nel coinvolgimento capillare della popolazione.

Con il direttore Cacciamani si affronteranno alcuni dei molteplici aspetti dell’attività dell’Agenzia ItaliaMeteo: valorizzare le realtà meteo esistenti sul nostro territorio per armonizzare il prodotto meteo-climatico italiano. 

L’evento sarà anche un momento di incontro e confronto fra Rai Pubblica Utilità e i suoi partner, istituzionali e no, nel campo dell’informazione di servizio: Aeronautica Militare, il cui Servizio Meteorologico è partner storico della Rai con i suoi dati, previsioni e previsori, i Carabinieri per il rischio valanghe, la Guardia Costiera per i bollettini sul mare e sul fronte della info mobilità, la Polizia Stradale ed il C.C.I.S.S.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Critici e cucina, Luigi Cremona e Lorenza Vitali ospiti della Fondazione Carit 

Nuova iniziativa gastronomica per valorizzare le eccellenze del territorio:...

Impianto per i fanghi, il M5s: “Terni non è la pattumiera dell’Umbria”

La protesta del Polo Alternativo guidata dal candidato sindaco...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...

Figli di coppie gay, altri sindaci danno l’ok alla registrazione

Intanto l’associazione Luca Coscioni arriva la proposta per una...

Libri, Aie conferma: “Post pandemia gli italiani leggono di più”

Le vendite sfiorano i 250 milioni di euro. Rivoluzione...

Caos etichette green, l’Ue ora chiede prove scientifiche reali

Ci sono almeno 230 tipi di etichette ambientali. Bruxelles...

Ospedale a Terni, risonanza magnetica all’avanguardia

Al Santa Maria la governatrice Tesei insieme al dg...

Mattarella omaggia le vittime delle fosse ardeatine. Meloni: “Ferita dolorosa”

Il capo dello Stato al Mausoleo per il 79esimo...

Usa e Cina, cresce la tensione tra i due Paesi per le isole Paracel

La denuncia di Pechino sulla "nuova irruzione nelle acque...

Nasconde la mamma morta nella cassapanca: la storia shock nel Veronese

La figlia continuava a percepire la pensione della madre...

Rinnovabile, la supplica delle imprese: “Semplificare ancora”

A Rimini l’incontro con la viceministra dell’Ambiente Gava: “Noi...

Sicurezza stradale, le nuove regole per i monopattini

La micromobilità è al centro del decreto legge che...

Leggi anche

Nobel ai computer quantistici: la rivoluzione parte da Cineca 

Il riconoscimento alla potenza di calcolo delle nuove macchine...

“Il mio amico supercomputer”: un libro per scoprire Leonardo 

Cineca presenta l’opera curata da Serena Borelli, responsabile Direzione...

Sicurezza dei dati e supercomputer, Cineca cresce ancora: nuova certificazione 

Il Consorzio bolognese acquisisce il documento ISDP©10003. Il direttore...

Le potenzialità dell’intelligenza artificiale: Cineca al Wmf di Rimini

L’evento “AI Global Summit”, in programma dal 15 al...

“Montalcini 2021”, piano contro la fuga di cervelli: 36 posti  

Il nuovo bando pubblicato in Gazzetta Ufficiale: stanziamento da...

Dalla Homepage

L’Ue accerchia l’Italia sul Mes, ma Roma frena ancora

Gestione delle crisi bancarie, la premier Meloni: “Ci sono...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...

Figli di coppie gay, altri sindaci danno l’ok alla registrazione

Intanto l’associazione Luca Coscioni arriva la proposta per una...

Unesco2023: cucina italiana candidata a patrimonio dell’umanità

I ministri Lollobrigida e Sangiuliano hanno portato a termine...

Libri, Aie conferma: “Post pandemia gli italiani leggono di più”

Le vendite sfiorano i 250 milioni di euro. Rivoluzione...