Giornata della ricerca italiana nel mondo: in arrivo il nuovo podcast

|

Dalla meccanica computazionale, alla robotica, passando per i cambiamenti climatici e il settore farmaceutico

Raccontare la Giornata della ricerca italiana nel mondo attraverso un podcast tutto da scoprire. Dalla meccanica computazionale, alla robotica, passando per i cambiamenti climatici e il settore farmaceutico.

Il progetto

Le voci costruiscono un quadro dinamico e ambizioso di progetti di ricerca esteri finanziati dalla Farnesina. Degli forzi che richiedono coraggio, inventiva, entusiasmo, determinazione. In Italia, i ricercatori godono di elevata stima grazie a una formazione solida, che permette loro di raggiungere traguardi di eccezionale valore. Dal podcast emerge un’Italia che sta acquisendo sempre maggiore consapevolezza sulle infrastrutture da approntare, sulle politiche da attivare: l’incertezza del domani accelera processi di ricerca multilaterali che promuovono lo scambio, il confronto, la collaborazione.

La scienza delinea quindi nuovi orizzonti e favorisce ponti di dialogo che agevolano la costruzione di un mondo pacifico. Il 15 aprile 2023, nella ricorrenza della nascita di Leonardo da Vinci, e’ un appuntamento imprescindibile per valorizzare l’intraprendenza della rete di ricercatori italiani all’estero sostenuti dalla Farnesina.

La rete di ricercatori

Nel progetto sono interventuti: Giuseppe Pastorelli, direttore centrale per lapromozione integrata e l’innovazione alla Farnesina,Francesco Ubertini professore ordinario di Scienza delle costruzioni presso l’Universita’ di Bologna e direttore del Cineca, Chiara Montanari ingegnere e life explorer, Giorgio Metta, direttore scientifico dell’Istituto italiano  di tecnologia di Genova, Caterina Petrillo, professore ordinario di fisica sperimentale presso l’Universita’ di Perugia, Federico Parietti, co-fondatore e amministratore delegato di Multiple Labs, Anna Maria Bernini, ministro  dell’Universita’ e della Ricerca e dell’Alta formazione artistica, musicale e coreutica.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Meloni in Moldavia: la linea italiana sulla guerra in Ucraina

Le parole della premier Meloni al summit Epc: "Importante...

Schlein accusata di agire da sola: fuoco incrociato nel Pd

Schlein sotto accusa: la segretaria accusata di agire in...

Kosovo, l’Ue cerca una mediazione ma Mosca soffia sul fuoco nazionalista

Il cuore d'Europa in fiamme: la situazione in Kosovo...

La scrittrice Anna Foa presenta il suo libro sulla storia degli ebrei in Italia

La scrittrice racconta come è nata l'idea di approfondire...

Il bullismo nella società: Andrea Vitello presenta il suo nuovo libro

Lo scrittore parla della sua ultima opera: "Doveroso sensibilizzare...

Caro affitti, via libera dalla Camera alla mozione del centrodestra

La mozione del centrodestra sul caro affitti per aumentare...

Caso Covid, il pm di Brescia chiede l’archiviazione per Conte e Speranza

Partita la richiesta al Tribunale dei Ministri, ora si...

Olbia, boom di partecipanti alla quarta edizione di “Appuntamento col cuore”

“Soddisfatto della buona riuscita dell’evento e della numerosa partecipazione....

Mes, che cos’è e cosa cambia la ratifica dell’Italia

Il dilemma sul Mes è al centro del dibattito...

Pichetto su gas e rinnovabili: “Ribasso delle bollette”

Le parole del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica...

Chirurgia robotica e Medicina Generale, le ultime novità nel corso di formazione 

L'evento è organizzato con la segreteria scientifica dei dottori...

Bergamo, ragazzo jihadista organizza attentato incendiario

A Bergamo un ragazzo minorenne è stato fermato dalla...

Leggi anche

Abbasso le etichette, viva l’intelligenza fluida

Un team di ricercatori britannici mappa il cervello e...

Il vaiolo delle scimmie si sta evolvendo: «Fino a 15 mutazioni»

La scoperta pubblicata su “Nature Medicine” conta 50 mutazioni...

L’insonnia è scritta anche nei geni: il nuovo studio dagli USA

Un team di esperti scopre il gene responsabile dell’insonnia....

Dalla Homepage

Meloni in Moldavia: la linea italiana sulla guerra in Ucraina

Le parole della premier Meloni al summit Epc: "Importante...

Il primo sì alla maternità surrogata reato universale, la spaccatura nell’opposizione

Via libera della Commissione Giustizia della Camera. Appuntamento in...

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Roma, rigori fatali: il Siviglia vince la sua 7ª Europa League

Il Siviglia si laurea per la 7ª volta Campione...

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...