Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Dall’elettromobilità alla casa intelligente: come funziona il risparmio energetico
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Tecnologia > Dall’elettromobilità alla casa intelligente: come funziona il risparmio energetico
Tecnologia

Dall’elettromobilità alla casa intelligente: come funziona il risparmio energetico

E-mobility, smart Charging e V2G sono la rivoluzione del settore dell’elettricità. Include automobili, autobus, camion e veicoli fuoristrada e navi

Redazione 22 Giugno 2023 09:45
Condividi
3 Min di lettura
E-mobility, smart Charging e V2G
E-mobility, smart Charging e V2G
Condividi

L’E-mobility (elettromobilità) è il principio dell’utilizzo della propulsione elettrica per un’ampia gamma di tipi di trasporto. Ciò include automobili, autobus, camion e veicoli fuoristrada, nonché navi, traghetti e altre navi marittime.  

La crescente adozione di veicoli elettrici, sia privati che commerciali, rende necessaria l’integrazione di flotte di veicoli elettrici nel core business delle aziende del settore energetico. Fondamentale è la ricarica intelligente e le interazioni con la rete vehicle-to-the-grid (V2G) e vehicle-to-everything (V2X). Per esempio, se realizzato su larga scala, il V2G può infatti offrire servizi ausiliari alla rete e ricompensare i conducenti attraverso diversi schemi di risparmio.

Il risparmio energetico e la riduzione di emissioni

A questo proposito, uno studio condotto da Hive Power in Francia, Germania e Italia ha dimostrato i potenziali risparmi e le riduzioni di emissioni raggiungibili ricaricando gli e-bus con tecnologie V1G e V2G. L’adozione di sistemi di gestione intelligente per la ricarica degli e-bus consentirebbe una riduzione dei costi compresa tra il 20% e il 30%.  

L’applicazione di queste pratiche agli autobus elettrici di Milano e Roma potrebbe portare a un risparmio potenziale fino a 34,5 milioni di euro all’anno. Hive Power ha collaborato con AEM e Optimatik per sviluppare una comunità di autoconsumo basata su un impianto fotovoltaico da 30 kWp collegato ad un asilo locale e diciannove case vicine. L’obiettivo della piattaforma è quello di migliorare l’efficienza energetica, ottimizzare l’autoconsumo locale, ridistribuire gli incentivi e valutare nuovi servizi energetici. Il software per la gestione intelligente della comunità ha permesso di collegare le unità di calcolo e controllo ai contatori intelligenti per consentire ad AEM di gestire efficacemente lo scambio di energia all’interno della comunità.

L’AI e la Smart Home

Ciò si riverbera anche nel settore dell’Internet of Things e del cloud computing. Ad esempio, Haier Europe – leader nel settore degli elettrodomestici con marchi come Candy, Hoover – sta integrando i propri elettrodomestici intelligenti, controllabili a distanza e in grado di ottimizzare il consumo di energia rinnovabile. Inoltre, con la funzione Smart Solar, la compagnia energetica può attivare da remoto gli elettrodomestici attraverso la sua piattaforma digitale. 

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

ministero grzia e giustizia
Cronaca

Caivano, stupro al Parco verde: la denuncia dei genitori grazie ad un messaggio anonimo

messina
Cronaca

Messina Denaro, le donne e gli amori del capo mafia play boy

il difforme omicidio polizia 1
Cronaca

Omicidio Civitanova Marche: Corte d’Assise condanna Ferlazzo a 24 anni di carcere

Renzo Arbore
Spettacoli

Renzo Arbore, la Bella Televisione unisce il passato con il futuro

Ti potrebbe interessare

Elon Musk CEO di X (ex Twitter)
Tecnologia

L’esodo da Twitter degli scienziati del clima: con Musk aumenta il negazionismo

iPhone 15 rumors
TecnologiaCronaca

iPhone 15: Apple promette un lancio rivoluzionario a Settembre

Apple Avvia la Produzione di iPhone 15 in India
Tecnologia

Apple, iPhone 15 prodotto in India

giustizia
CronacaTecnologia

Intelligenza Artificiale e giustizia predittiva nel tempo dell’algoritmo

In Evidenza

Rotterdam
Mondo

Incendi e sparatorie a Rotterdam, ci sono morti

mappa campi flegrei
Cronaca

Campi Flegrei, l’Ingv: “Due scenari possibili, l’eruzione o una crisi bradisismica”

Giulio Regeni
Cronaca

Giulio Regeni, la ricerca di giustizia di giudici e cittadini

Domenico Berardi, Sassuolo
Uncategorized

Juventus, da Berardi a Hojbjerg: Giuntoli proiettato sul mercato

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?