In una anomala cocente Londra, sui tipici campi in erba, la prima sorpresa di Wimbledon è arrivata al termine dei primi match del singolare maschile della giornata di apertura della terza prova stagionale del Grande Slam. Il russo Daniil Medvedev, lo scorso anno e nel 2023 semifinalista sui prati britannici, numero 9 del seeding, ha perso al debutto contro il francese Benjamin Bonzi con il punteggio di 7-6 (2) 3-6 7-6 (3) 6-2.
Terribile notizia anche per Stefanos Tsitsipas che ha dovuto abbandonare la caccia al titolo inglese, costretto al ritiro. Il greco, numero 26 del mondo, si è fermato per un problema alla schiena dopo aver perso i primi due set (6-3, 6-2) contro il qualificato francese Valentin Royer che ora affronterà il connazionale Adrian Mannarino.
Leggi Anche
Wimbledon, gli azzurri in gara
Tra gli italiani in tabellone, intanto è sceso in campo Mattia Bellucci ed ha avuto la meglio sul suo avversario e supera il primo turno. Il tennista lombardo ha sconfitto al debutto la wild card britannica Oliver Crawford, 248 del ranking Atp, col punteggio di 6-7 (2-7), 6-3, 6-4, 6-4 . Al secondo turno Bellucci sfiderà il ceco Jiri Lehecka oggi vincitore contro il boliviano Hugo Dellien.
E tra temperature record e capienza massima raggiunta già di primissima mattina, come da tradizione, è il campione in carica a inaugurare il Campo Centrale. Quest’anno con Carlos Alcaraz che affronta il 38enne azzurro Fabio Fognini. Il 22enne spagnolo, detentore delle ultime due edizioni dello Slam, punta a un tris consecutivo riuscito solo a grandissimi come Bjorn Borg, Pete Sampras, Roger Federer e Novak Djokovic nell’era moderna. L’azzurro, n.130 al mondo, è alla sua 15° presenza al torneo, dove per sette volte si è fermato agli ottavi.
Ma, grande attesa anche per Matteo Berrettini, finalista nel 2021 e testa di serie n. 32, opposto al polacco Kamil Majchrzak, che a Wimbledon ma non è mai andato oltre il primo turno.
Quindi, nonostante le previsioni che preannunciano la giornata di apertura del Wimbledon, la più calda di sempre del torneo, la tifoseria non si è fatta intimidire dalle temperature destinate a raggiungere i 34 gradi. Infatti, sono stati venduti tutti i 42mila biglietti disponibili per la prima giornata del Grande Slam.
© Riproduzione riservata