Jannik Sinner ha conquistato il primo turno del torneo di Wimbledon, battendo senza eccessivi sforzi Luca Nardi. In tre set, di cui l’ultimo durato solo 23 minuti, il campione italiano inizia la sua scalata del Grande Slam inglese con un unico obiettivo: dimenticare le sconfitte del passato e tornare a vincere. Con un punteggio di 6-4 6-3 6-0, il tennista altoatesino riporta il campo il grande tennis e guadagna la 23esima vittoria su erba. Nel secondo turno, Sinner affronterà l’australiano Aleksander Vukic, numero 93 del ranking Atp.
Sinner Vs Nardi: il derby italiano a Wimbledon
Il derby italiano di Wimbledon si apre con una situazione di quasi parità. Il primo game è di Sinner, che concede un solo punto all’avversario. Nardi sembra agguerrito e nei momenti successivi della partita riesce a tenere testa al numero 1 della classifica Atp, dandogli filo da torcere. Il campione italiano riesce a superare ogni ostacolo e chiude il primo set in 46 minuti di gioco con un punteggio di 6-4.
Leggi Anche
Già dal secondo set, Jannik Sinner ha ingranato la marcia non concedendosi più errori. Dopo tre game conquistati, Nardi sembra sbloccarsi e riesce a conquistare un punto. L’altoatesino però non molla e con una serie di aces chiude anche il secondo set con un netto vantaggio sull’avversario di 6 a 3. Ma è proprio nel terzo set che il numero 1 dimostra le sue capacità. In 23 minuti, con la determinazione di una macchina da guerra, l’altoatesino mette KO Nardi. Con il punteggio di 6-0 nel terzo set Sinner conquista il derby e passa al secondo turno di Wimbledon.
Sinner parte bene e spiana la strada per il resto del Grande Slam. Nardi non riesce a interrompere il record del numero 1 al mondo che porta a casa la 15esima vittoria in una partita contro un tennista italiano. Dopo la sconfitta nelle finali di Roma e Parigi, Sinner sembra pronto alla sua rivalsa. Il torneo di Wimbledon arriva in un momento abbastanza complicato per il tennista, che attende quindi una vittoria da festeggiare.
Solo la scorsa settimana, l’azzurro ha modificato il suo staff, allontanando il preparatore atletico Marco Panichi e il fisioterapista Ulises Badio. Una notizia inaspettata e dalle cause ancora incerte, probabilmente legate alla sconfitta al torneo di Halle. Al momento non c’è ufficialità sui sostituiti dei due membri dello staff, ma a Wimbledon al fianco del campione c’è l’osteopata Andea Cipolla. Sinner cerca la rinascita e il famigerato Grande Slam inglese può rappresentare per lui la conferma di cui ha bisogno.
© Riproduzione riservata