Coco Gauff è la nuova regina di Parigi al termine di una sfida che l’ha vista impegnata per 2 ore e 38 minuti contro la numero 1 al mondo Aryna Sabalenka. La statunitense si riprende la rivincita per la sconfitta nella finale del Masters 1000 di Madrid dello scorso 3 maggio e supera la bielorussa per 6-7, 6-2, 6-4, conquistando così il primo Roland Garros, il secondo Slam della sua carriera. Sabalenka perde, invece, la sua terza finale nei grandi tornei, ma mantiene saldamente la prima posizione nel ranking.
Gauff vince contro la numero 1 al mondo e conquista il Roland Garros
Nel primo set la bielorussa è prima brava a portarsi avanti di due break e a trovarsi sul game-point che sarebbe valso il 5-1, ma Gauff è improvvisamente emersa all’interno della partita: ha recuperato lo 0-40 e poi conquistato il 2-4 e, senza mai mollare, si è riportata in parità sul 4 pari. Da lì in poi la fiera dei dei break perché nessuna delle due riesce a mantenere il proprio turno di servizio nella parte finale del primo set. Al tie-break è Aryna Sabalenka ad avere la meglio e portarsi in vantaggio nella finale del Roland Garros.
Leggi Anche
Nel secondo set comincia la rimonta della numero 2 del ranking Wta, che inizia subito bene portandosi sul 4-1, come aveva fatto in precedentemente la sua avversaria. Ma la statunitense è rimasta lucida anche dopo aver subito un break complicato, come quello del 4-2, ed è andata a pareggiare i conti; si chiude sul 6-2 il secondo set. In 4 giochi su 8 Gauff ha lasciato a 0 la bielorussa.
Il terzo set è equilibratissimo tra le due tenniste più forti al mondo. Sul 5-4 a Coco Gauff servono 2 Championship point per portarsi a casa la prima vittoria nel Roland Garros a soli 21 anni. L’ultima statunitense ad aver vinto l’Open di Parigi era stata Serena Williams 10 anni fa.
© Riproduzione riservata