Jasmine Paolini è la regina di Roma, Mattarella: “Straordinaria, serata storica”

Jasmine Paolini scenderà in campo anche domani per la finale di doppio. A seguire la finale di oggi c'è anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Raffaella Reggi nel 1985 è stata l'ultima azzurra a vincere gli Internazionali

4 Min di lettura

Jasmine Paolini ha scalato e raggiunto la vetta degli Internazionali di tennis. La 29enne azzurra ha disputato la sua seconda finale in un Masters 1000, la prima agli Internazionali d’Italia. Contro di lei la statunitense Coco Gauff, numero 3 del ranking sconfitta in soli due set.

Immediato l’incontro con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha assistito a tutto il match dagli spalti. “Complimenti, straordinaria. Questa e’ una giornata storica per te“, si è congratulato il Capo dello Stato, sottolineando che quella di domani dovrà esserlo altrettanto. Domani Paolini sarà impegnata anche nella finale del doppio femminile; alle 10.00, in compagnia della sua compagna inseparabile Sara Errani, scenderà in campo contro la coppia Veronika Kedermetova-Elise Mertens.

Paolini nel corso del suo discorso di ringraziamento ha dichiarato di essere “emozionatissima” e, dopo aver ringraziato la sua famiglia, il suo team e il pubblico, si è rivolta al presidente, dicendosi grata di aver avuto il suo sostegno. “Giocare davanti al presidente Mattarella mi ha fatto sentire una certa responsabilità, tanto che nei game non mi sono neanche girata verso la tribuna poi cambio campo l’ho visto“, ha poi dichiarato la tennista ai giornalisti, ancora visibilmente emozionato per il successo raggiunto.

La prima finale di Paolini agli Internazionali

Il pubblico del Centrale del Foro Italico è tutto per la ragazza della Garfagnana. Paolini comincia subito bene conquistando il break nel primo game della partita. Ma Gauff non rimane a guardare e si rimette subito in situazione di parità; la giovane tennista americana ha una forza fisica maggiore di Paolini, ma se fatta correre lungo il campo può concedere qualcosa. Questo Jasmine lo sa e, grazie alla sua qualità, sta riuscendo a non far colpire l’americana come lei vorrebbe.

Gauff ha incontrato seri problemi anche con il servizio e sono addirittura 3 i doppi falli registrati nei primi 5 game. Alla fine del sesto, Paolini conserva il servizio e si porta sul 4-2; si era portata sul 40-0, poi la Gauff aveva rimontato, ma la toscana è stata brava a saper soffrire ai vantaggi e a conservare il vantaggio di un break. Vantaggio che Jasmine Paolini mantiene fino al 6-4, risultato con cui vince il primo set.

Subito break in apertura di secondo set per l’azzurra che si porta sull’1-0. Gauff continua a faticare sulla prima di servizio e registra ancora un altro doppio fallo – il sesto. Paolini domina anche quando si allungano gli scambi e va sul 3-0. Ora la vittoria sembra a un passo, anche perché nulla potrebbe spezzare il suo ritmo, solo un’eventuale interruzione per pioggia. Break, 3-1. Subito contro-break, 4-1. Quando Gauff non commette doppio fallo per la sua avversaria è tutto troppo facile perché c’è molta differenza tra la sua prima e la sua seconda.

L’azzurra continua a macinare punti e le bastano solo 8 game per vincere anche il secondo set. Jasmine Paolini vince gli Internazionali d’Italia e si porta a casa il suo secondo Masters 1000 della carriera. A 40 anni di distanza un’atleta italiana torna a vincere il torneo del Foro Italico. Con i punti conquistati a Roma sale al quarto posto del Ranking WTA.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo
Antichi Telai 1894