Antichi Telai 1894

Internazionali d’Italia, spettacolo Musetti contro Zverev, finisce 7-6 6-4 e l’azzurro vola in semifinale

Musetti disputerà la semifinale degli Internazionali d'Italia contro Carlos Alcaraz. Domani Jannik Sinner proverà a seguire le orme del suo compagno di Davis. Resta viva la possibilità di vedere una finale tutta azzurra

5 Min di lettura

A una settimana esatta dall’inizio del maschile degli Internazionali, l’Italia può vantare due tennisti ancora in corsa per la vittoria finale, i due top 10 del Ranking Atp. Jannik Sinner e Lorenzo Musetti saranno i portabandiera azzurri nei quarti di finale degli Open di Roma; contro di loro scenderanno in campo rispettivamente Casper Ruud e Alexander Zverev. I due beniamini del pubblico di casa non sono mai arrivati così avanti nel torneo del Foro Italico.

Ed è proprio il match tra Musetti e Zverev a chiudere la giornata del singolare maschile degli Internazionali d’Italia. Quella di questa sera al Centrale del Foro Italico è la quarta sfida tra i due: la prima risale al maggio 2022, quando al Masters 1000 di Madrid il 23enne di Carrara dovette abbandonare la partita per infortunio; nelle due volte successive, entrambe nel 2024, è stato invece l’italiano ad avere la meglio, ai quarti di finale delle Olimpiadi di Parigi (Musetti vincerà poi il bronzo) e nell’Atp 500 di Vienna.

Il quarto di finale degli Internazionali d’Italia

Al terzo game del primo set è il campione tedesco a portarsi in vantaggio con un break. Zverev nei primi scambi della partita sta dettando i tempi del gioco. Il suo strapotere fisico gli sta permettendo di comandare la partita nei primi game. La qualità eccelsa di Musetti potrebbe essere l’arma per far correre lungo il campo Zverev e togliergli energie. Il tedesco, però, a rete si comporta benissimo. Come lo sta facendo al servizio, fondamentale nel quale sta esprimendo al massimo tutta la sua forza fisica.

Musetti trova il break del 4-4 e si riporta in parità grazie a una gran difesa e un doppio fallo determinante nel prosieguo del game. L’italiano sembra entrato in partita e in questo momento della partita sta riuscendo a giocare con i piedi sulla linea di fondo campo.

Il campione di Carrara sul 5-5 non riesce a salvare il secondo break point e concede all’avversario la possibilità di chiudere il set sul turno di servizio. Zverev è anche molto fortunato in diverse occasioni, quando la palla dell’avversario esce dalle linee per questione di millimetri. La percentuale di prime dell’italiano si mantiene bassa, ma le sue smorzate di rovescio, quando entrano, sono da fantascienza.

Il miracolo sportivo Musetti lo compie dopo poco: da 0-40 recupera fino ai vantaggi e, nonostante i 4 set point complessivi nel gioco, riesce addirittura a vincere il break e a prolungare il primo set al tie-break. Lì il talento azzurro domina, concede un solo punto all’avversario e vince il primo set di questo quarto di finale degli Internazionali d’Italia.

Nel secondo set la partita è bloccata e nessuno dei due riesce a dare lo strappo. Ci ha provato il tedesco al secondo gioco, sulla turno di battuta di Musetti, ma quest’ultimo, sebbene con qualche difficoltà, non si è fatto sorprendere e ha salvato un break point.

Sono innumerevoli le volte che Musetti si serve di una palla corta per far correre in avanti l’avversario. L’Italiano sta approfittando della scarsa mobilità di Zverev, dati i suoi 198 centimetri, e tutte queste rincorse sulla pallina lo stanno sfiancando.

Il nono game è quello della svolta. Grazie a un rovescio che è sempre più da incorniciare il padrone di casa conquista il 5-4 e la possibilità di chiudere la partita in battuta. Al secondo match point vince uno spettacolare Musetti. Finisce 7-6 6-4 e conquista la sua prima semifinale degli Internazionali d’Italia.

La stagione di Musetti

Ieri Musetti è stato protagonista di una grande prova di forza e nervi contro Daniil Medvedev. La pioggia ha imposto l’interruzione della partita sul match point in favore del toscano e la sua bravura è stata quella di ritornare concentrato in campo dopo 3 ore di stop e non lasciare all’avversario alcuna speranza di poter compiere un miracolo sportivo. Continua l’ottima stagione dell’azzurro sulla terra battuta. È arrivato in finale a Montecarlo, in semifinale a Madrid e Roma.

Alla fine degli Internazionali d’Italia Musetti conserverà il posto nella Top 10 del ranking mondiale; all’inizio del torneo partiva dalla nona posizione, ma il buon percorso gli ha permesso di guadagnare punti e scalare, per il momento, una posizione in classifica.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo