Continua la 25esima giornata del campionato di Serie A, dopo le vittorie del Milan contro il Verona e del Bologna contro il Torino, e i pareggi nelle partite di Atalanta-Cagliari e Lazio-Napoli.
Serie A, Fiorentina-Como
Scendono in campo forti gli uomini di Palladino, che si rendono diverse volte temibili nei primi minuti senza però riuscire a trovare la rete. Mentre, il Como si sveglia con il passare dei minuti portando a segno il vantaggio prima della fine del primo tempo grazie a Diao. Nella ripresa la squadra di Fabregas trova il raddoppio con Nico Paz e poco dopo la Viola si salva da un pesante terzo gol con l’intervento di De Gea. Risultato stabile fino al fischio finale dell’arbitro con il 2 a 0 per Como che vince al Franchi.
Leggi Anche
Udinese-Empoli
Conferma così, l’Udinese, la buona prestazione avuta contro il Napoli, battendo l’Empoli con un netto 3-0 e risale la classifica allontanandosi dalle zone pericolose dei punteggi. I friulani guidati da Runjaic partono forti e dopo ripetuti tentativi riesce a trovare la via della rete grazie a Ekkelenkamp. Da qui, l’Empoli prova a portare a segno gol ma a metà ripresa subisce la doppietta firmata dal centrocampista olandese. Non solo. L’Udinese affonda con un terzo gol chiudendo la partita con il 3-0 raggiunto da Thauvin.
Monza-Lecce
Un pareggio senza reti, quello verificatosi nei 90 minuti della sfida salvezza tra Monza-Lecce, punti utili più ai leccesi che sono ancora ultimi in classifica. All’U-Power Stadium, gli ospiti sono stati aggressivi nel primo tempo raggiungendo una traversa pericolosa di Helgason su calcio di punizione e un tiro al volo di Krstovic respinto da Turati.
Gli uomini di Nesta, che è appena tornato in panchina dopo alcune giornate di esonero, crescono nella ripresa sfiorando il vantaggio con Caprari fermato però da una parate di Falcone. Nei minuti in chiusura della partita, debutta un Keita Balde e si registrano altri tentativi di portare a segno il vantaggio con Helgason e Krstovic, ma il risultato resta invariato.
© Riproduzione riservata