Premio Aldo Biscardi, un nuovo modo di comunicare lo sport

|

Tra i vincitori del premio: ci sono Sofia Goggia, Paolo Petrecca, Laura Gobbetti e Claudio Cerasa

La prima edizione del premio Aldo Biscardi si è svolta al Coni, con un omaggio al giornalista sportivo scomparso nel 2017. “Era un uomo molto colto, che ha cambiato anche il modo di fare televisione”, sintetizza l’organizzazione del premio, voluto dalla figlia Antonella.

Max Giusti ricorda che faceva la sua parodia, ed era molto roboante. Vito Cozzoli – Presidente di Sport e Salute – evidenza che “il connubio tra salute e sport ha portato a coinvolgere quaranta associazioni, permettendo che si faccia sport a scuola. Biscardi è stato un grande innovatore del giornalismo.  La stessa figlia, Antonella mette il medesimo entusiasmo nei progetti”.

Il Premio Aldo Biscardi: i vincitori

Alessandro Onorato – Assessore allo Sport del Comune di Roma – ha raccontato come si cerchi di far evolvere anche la logistica degli impianti sportivi nella capitale: “Abbiamo dodici impianti.  La stranezza è che investire su un centro sportivo è come farlo su una palazzina, e ciò disincentiva potenziali investitori”.

Andrea Abodi – Ministro per lo Sport e i Giovani – ha esposto le misure per arginare il fenomeno della violenza negli stadi: “S’inaspriranno le sanzioni, ma solo per chi ha commesso il reato, non per tutta la tifoseria. Gli stadi vanno resi più efficienti dal punto di vista tecnologico, e anche più sicuri.  Roma non ê solo Suburra, mostrata in serie televisive di cui faccio fatica a comprendere l’utilità”.

Giovanni Malagò – Presidente del Coni – ha toccato il delicato tema degli episodi di violenza psicologica cui sono state vittime le ginnaste: “Sono fatti gravi: siamo 14 milioni di tesserati, e possono succedere queste situazioni. Varie procure stanno facendo le indagini, quindi occorrerà attendere gli sviluppi”. Ricorda poi Aldo Biscardi: “Era molto amico di mio padre, trentacinque anni fa uscivano di casa,  prendevamo le paste e vedevamo le partite a casa sua”.

A ritirare i vari premi sono stati Arianna Mihajlovic, moglie di Sinisa, scomparso di recente. Ha ricordato il marito, tenace e battagliero: “La forza che mi ha dato o mio marito è commovente. Avendo cinque figli, ho imparato a usarla”.

Il giornalista Italo Cucci è stato premiato per la sua lunga carriera: “Ringrazio per questo premio, perché collegato al mio amico Aldo”, ha detto in collegamento.

Gli altri premi sono andati a Sofia Goggia – miglior atleta – Paolo Petrecca – per le notizie – Laura Gobbetti – per la TV – Emilio Mancuso – per la radio – Fabrizio Bocca – per il web – Claudio Cerasa – per i podcast. Luigi Busà ha ricevuto il premio per la narrativa e saggistica. “Dopo la medaglia olimpica a Tokyo nel karate, ho scritto questo libro in cui volevo confermare che tutto dipende dalle nostre capacità”. Paolo Petrecca, ricevendo il premio per la comunicazione, ha chiosato: “Da caporedattore di Rai News 24, so che è importante raccontare non solo la notizia, ma andare a fondo”.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

One-Stop-Shop: a Perugia il progetto per gli sportelli informativi

Il progetto ha come obiettivo  promuovere azioni di comunità per...

Turismo accessibile: stanziati 18 milioni di euro

Secondo le recenti stime dell’Oms, tra il 10-15% della...

Posti di lavoro: l’Umbria al quarto posto per crescita di assunzioni 

Nel trimestre marzo-maggio 2023 previsti posti per 4mila 723...

Contrasto alla siccità e crisi idrica: quali sono gli interventi finanziati  

Sono stati stanziati 19,8 milioni di euro. È anche...

Siccità, nuove infrastrutture: in Veneto inaugurato il Canale Leb

La prima tratta del Canale LEB (Lessinio-Euganeo-Berico) interessa 4...

Turismo: aumento delle prenotazioni aeree verso l’Italia

A gennaio l’Italia si è posizionata al secondo posto...

Ponte sullo Stretto di Messina: presto il decreto per la costruzione

L'idea di collegare in modo stabile la Sicilia al...

Turismo, Siena è la prima città sostenibile d’Italia

Sono 70 gli indicatori che vagliano la certificazione: dalle...

Sanità, Corte dei Conti: “In Umbria gravissime criticità”

Il procuratore della Corte dei conti Francaviglia ha affermato...

Elezioni a Terni, Bandecchi: “Azzeriamo la bolletta elettrica”

L'esponente di Alternativa Popolare conferma che - se sarà...

Olimpiadi Milano Cortina 2026, i soldi per la variante di Tirano

È stato nominato un commissario che dovrà attivare alcuni...

Opzione donna: come funziona il trattamento pensionistico. Ipotesi proroga

Il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina...

Leggi anche

Premio Biscardi, giovani tra sport e cultura: il messaggio di “Giocasport”

A Villa Flaminia l’evento che coinvolge numerosi bambini delle...

Premio Biscardi, lo sport e l’informazione fra marketing e sviluppo digitale

Crescono i progetti per implementare il rapporto fra comunicazione...

Abodi al premio Biscardi: “Paga chi sbaglia”

Le dichiarazioni del ministro per lo sport e i...

Petrecca, premio Biscardi: “Lavoro in sinergia”

Le dichiarazioni del direttore di Rainews24 dopo l’evento che...

Dalla Homepage

Equo compenso, arriva il sì unanime del Senato: ecco cosa prevede

L’obiettivo del ddl è rafforzare la tutela del professionista,...

Giornata dell’acqua, carenza e inondazioni: le cifre dell’Onu

Un accesso equo e universale non è ancora garantito....

Manifestazione rider, Fit Cisl: “Chiediamo mezzi visibili e guadagni più alti”

"L'unica azienda che ha "tentato" di regolarizzare i diritti...

Protesta dei rider, scatta il tavolo permanente in Campidoglio

Sindacati e lavoratori scendono in piazza: “Rischiamo la vita...