Una competizione frenetica e adrenalinica si è tenuta questa mattina al circuito del Mugello: a vincere il GP d’Italia di Moto3 è stato lo spagnolo Quiles. Sul podio al secondo posto, Alvaro Carpez e al terzo Dennis Foggia, rientrato alla grande dopo alcune difficoltà. Ecco cosa è successo.
Moto3, una gara elettrizzante
Quella tenutasi al Mugello è stata una competizione ad alta tensione. Dodici partecipanti, 17 giri. La gara si svolge tranquillamente per i primi lap, ma successivamente il caos: in susseguirsi di scie, allineamenti e contatti fra piloti, la gara diventa una vera tempesta.
Leggi Anche
Ci sono degli incidenti: Rossi tocca terra, seguito da Lunetta, steso da Adrian Fernandez. Fra gli “sfortunati” a cadere c’è anche un altro italiano: Pini.
All’ultimo giro, in un tripudio di sorpassi, accade l’impensabile e la classifica viene stravolta: a “beffarsi” degli avversari, superando tutti in volata, è il diciassettenne spagnolo Maximo Quiles del team Leopard.
Moto3, la classifica finale
Quiles supera tutti e si posiziona primo in classifica. Questo non è solo il primo successo in terra italiana del giovane spagnolo, ma anche il primo successo in assoluto di questo ragazzo che trionfa fra le alture del Mugello. A seguire, al secondo posto, c’è un suo connazionale: si tratta di Alvaro Carpe, che rimane “a bocca asciutta” di fronte alla vittoria di Quiles.
Sul podio, dopo anni, arriva anche un italiano: Dennis Foggia. Il pilota romano, classe 2001, anche lui nel team Leopard come Quiles, rientra dopo alcune difficoltà e insuccessi in pista e si guadagna con una grande gara un ottimo terzo posto. Foggia ha poi parlato con alcuni giornalisti, affermando di essere fiero della sua gara.
Al quarto posto troviamo invece Rueda, rimasto primo per molto durante la gara, seguito poi da Munoz, Furusato, Piqueras, Perrone, Kelso e Yamanaka che chiude la Top 10 di questa gara.
© Riproduzione riservata