MotoGp Olanda, Marc Marquez conquista Assen: Bazzecchi secondo e Bagnaia terzo

I primi giri del MotoGp d'Olanda, partito alle 14 in punto come prestabilito, hanno visto un Bagnaia dominare il circuito seguito dai fratelli Marquez. Dopo pochi giri la sua Ducati non si mostra abbastanza performante e Marc Marquez e Marco Bezzecchi si infilano, dominando il resto della gara

3 Min di lettura

Il 2025 è l’anno di Marc Marquez. Anche oggi il pilota maiorchino conquista il primo posto sul podio, conquistando il circuito di Assen in nel Gp di Olanda e soprattutto guadagnando preziosi punti che lo allontanano ancora da più dal secondo in classifica. Con 307 punti si distacca dai 239 di suo fratello Alex Marquez, che oggi non ha affrontato un’ottima gara. Al sesto giro, il pilota finisce fuori pista a causa di una caduta che gli provoca una frattura al polso.

È stato un weekend eccezionale e per nulla atteso. Assen non è mai stata per me una pista semplice“, ha dichiarato il primo arrivato subito dopo la vittoria, dicendosi felicissimo e soddisfatto del lavoro svolto dal suo team. Un minimo di preoccupazione solca il suo volto, dopo la scoperta dell’infortunio di suo fratello. “Auguro il  meglio a tutti i piloti e in primis ad Alex“, ha aggiunto, prima di ritirarsi dai cronisti per andare a festeggiare una nuova strepitosa vittoria.

Più che soddisfatto anche Marco Bezzecchi, medaglia d’argento di questo circuito olandese. “Ho fatto una gara fantastica. Marc è stato velocissimo, ma ho comunque  provato ad attaccarlo fino alla fine“, ha dichiarato con un sorriso stampato sul volto, prima di ringraziare sia il suo team sia i fan accorsi per sostenerlo. Più complessa la situazione di Francesco Bagnaia, che si accontenta di un terzo posto sul podio. “Un sapore un po’ agrodolce mi lascia questo fine settimana – ha dichiarato a caldo – Avrei potuto fare di più in gara, il passo non era male ma la terza posizione era il massimo“.

Gp d’Olanda, una gara piena di colpi di scena

I primi giri del MotoGp d’Olanda, partito alle 14 in punto come prestabilito, hanno visto un Bagnaia dominare il circuito seguito dai fratelli Marquez che hanno sin da subito iniziato a contendersi il podio. Alex inizia a mostrare le prime difficoltà, mentre Marc si avvicina a Bagnaia conquistando il secondo posto. Al sesto giro arriva la caduta di uno dei due piloti maiorchini, a causa di un contatto con Acosta, e il suo successivo ritiro dalla gara.

La Ducati di Bagnaia si mostra presto non abbastanza performante e Bezzecchi approfitta del momento di difficoltà per infilare Bagnaia e conquistare il primo posto. Bagnaia resta dietro Marc Marquez e vede il pdio sempre più lontano dalle sue possibilità. Per il resto della gara non c’è storia. Bezzecchi e Marquez si sfidano ad ogni curva e rettilineo, con una distanza di mezzo secondo l’uno dall’altro. Per Marquez si tratta della terza vittoria consecutiva, per la prima volta dal 2019. Il quarto posto è andato ad Acosta, quinto Vinales e sesto Di Giannantonio. Seguono Morbidelli, Ferdinandez e Bastianini.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo
consorzio arcale