Manca ormai pochissimo all’evento più atteso da tutti gli italiani appassionati di Moto Gp. Domenica alle 14.00 le due ruote di Marc Marquez e Francesco Bagnaia – i due piloti più attesi – si ritroveranno ai blocchi di partenza del Circuito del Mugello. La prima e unica vittoria del “Cannibale” spagnolo nel GP toscano risale al 2014, quest’anno ha dalla sua parte tutti i favori del pronostico per bissare; Pecco, invece, è stato il dominatore indiscusso al Mugello nelle ultime tre edizioni, portandosi a casa tre primi posti in gara e due vittorie su due nella Sprint Race.
Quest’anno per Bagnaia non sarà affatto facile, al limite quasi dell’impossibile, perché i fratelli Marquez viaggiano con le loro moto e non concedono nulla. Domani alle 14.00 partirà in prima fila, tra Marc e Alex, rispettivamente primo e terzo nelle sessioni di qualifiche odierne. Dietro i soliti tre si sono posizionati Fabio Quartararo, in grande spolvero negli ultimi Gran Premi, Maverick Vinales e Franco Morbidelli.
Leggi Anche
Per quanto riguarda la Sprint Race, sono i Marquez a chiudere a chiudere al comando. Marc non ha intenzione di lasciare più nulla agli avversari ed è bravissimo a riprendersi dopo una partenza da dimenticare: un problema della sua Ducati ai blocchi lo fa scendere dalla prima alla settima piazza, ma in prima curva è bravissimo a riportarsi subito al terzo posto. Gli sono serviti solo 4 giri per riportarsi al comando, piazzamento che non ha più abbandonato fino alla fine della prova. Nona vittoria su nove nelle Sprint in questa stagione di Moto Gp. Chiude terzo Bagnaia, messo in difficoltà nelle ultime curve da Vinales, quarto. Seguono Fabio Di Giannantonio e Marco Bezzecchi.
La stagione Moto Gp non impeccabile di Pecco
Come in ogni Sprint di quest’anno, si è visto un Pecco Bagnaia che fatica a mantenere il ritmo dei due leader della classifica stagionale del Motomondiale. “E’ stata una Sprint classica di quest’anno: arrivo vicino e una volta che arrivo lì non riesco più a fare niente“.
Eppure l’italiano è sorpreso perché nel “suo” Mugello si aspettava di più: “Non mi aspettavo di fare fatica così tanto. Almeno pensavo di riuscire a girare come l’anno scorso, dal momento che in qualifica sono riuscito ad andare più forte. Non riesco a portare la velocità che ho sempre portato. Ho sempre staccato in questo modo però sono sempre entrato forte in curva, invece quest’anno non riesco ad entrare forte. E’ un peccato, perché questa è una pista in cui ci sono delle curve che ho sempre fatto meglio degli altri “.
Si aggiorna la classifica dei piloti Moto Gp dopo la Sprint Race: primo Marc Marquez (245 punti) che allunga a +35 sul fratello Alex (210); lontanissimo Bagnaia a 147, più vicino a Morbidelli (118), Fabio Di Giannantonio (104) e Johann Zarco (97), che ai due campioni spagnoli.
© Riproduzione riservata