Lando Norris è il protagonista del gran premio di Silverstone della F1. O forse no, perché è la pioggia che ha attirato l’attenzione di tutti quanti, spettatori e addetti ai lavori in pista. Il nubifragio che si è scatenato sul circuito britannico, infatti, ha scombinato i piani di diversi piloti, su tutti Max Verstappen, partito dalla pole, ma relegato al quinto posto a causa di un testa coda che gli ha fatto perdere diverse posizioni. Grande lavoro per la safety car.
Pioggia e safety car protagoniste del Gran Premio di F1 a Silverstone
Ormai non fa più notizia la doppietta della McLaren, con Norris in testa e Oscar Piastri che chiude in seconda posizione. L’ordine delle prime due piazze, però, è stata frutto della decisione dei commissari: al pilota australiano delle papaya nel corso della gara è stata inflitta una penalità di 10 secondi per aver frenato bruscamente in regime di safety car e aver rischiato che la Red Bull di Verstappen lo tamponasse.
Leggi Anche
Ultimo dei primi tre è Nico Hulkemberg, al suo primo podio in carriera; la sua Sauber ai blocchi partiva dalla 19esima posizione. Medaglia di legno per Lewis Hamilton che non riesce nell’impresa di conquistare il podsio nel circuito di casa. L’altra Ferrari, quella di Charles Leclerc, chiude addirittura 14esima. La strategia di montare all’ultimo una gomma slick non gli ha dato alcun vantaggio e la sua monoposto è più volte andata lunga in curva.
Quinto Verstappen, che senza troppi giri di parole se la prende con la sua monoposto totalmente inaffidabile. Al 21esimo giro perde il controllo della sua monoposto a causa dell’asfalto bagnato e dalla zona podio scende in decima posizione. Solo la Red Bull disastrosa di quest’anno sta impedendo all’olandese di gareggiare alla pari con Piastri e Norris. Sesto Pierre Gasly. Giornata nera per la Mercedes, con Kimi Antonelli out per incidente con Hadjar e George Russell che, come Leclerc, prova a partire con la slick e chiude al decimo posto.
© Riproduzione riservata