Il Gran Premio di F1 in Austria alla fine si é disputato dopo una lunga serie di inconvenienti. E, come quasi sempre dall’inizio di questa stagione, ad avere la meglio é stato un pilota della McLaren. Lando Norris vince la battaglia il compagno di scuderia Oscar Piastri e accorcia le distanze dalla prima posizione della classifica piloti di F1, occupata proprio dall’australiano. Terzo e quarto posto per le Ferrari di Charles Leclerc e Lewis Hamilton, quest’ultimo contrariato con il muretto in occasione di un pit stop.
Dopo la caduta di un ponte pubblicitario sulla pista Spielberg d’Austria, avvenuta a poche ore dal semaforo verde, una nuova sfortuna ha colpito la gara, ritardandone l’inizio. La Williams di Carlos Sainz è rimasta ferma, spenta in griglia. Un guasto improvviso che ha portato ad abortire la partenza e a ritardare fino alle 15:15 l’inizio della gara.
Leggi Anche
L’auto di Sainz, una volta riavviata, ha percorso il formation lap per ripartire dalla corsia dei box. Proprio nel corso di queste procedure, però, il veicolo ha iniziato a sprigionare fumo e fiamme dai freni. Sainz è stato quindi costretto a rientrare ai box. Anche la seconda partenza non ha risparmiato sorprese. La Mercedes di Kimi Antonelli ha speronato la Red Bull di Max Verstappen nella bagarre della partenza. Entrambe le monoposto sono quindi finite fuori gara. Errore del pilota italiano che al bloccaggio è finito per tamponare l’olandese.
Per il pilota della Red Bull, che interrompe la sua striscia positiva di 31 Gp consecutivi a punti, si tratta di uno zero molto pesante in ottica Mondiale, visto che potrebbe aumentare la sua distanza dalla coppia McLaren. Antonelli dovrà invece cercare di digerire questo sbaglio e prepararsi al meglio per il prossimo appuntamento in Gran Bretagna. I due sono stati fatti uscire in sicurezza dal percorso grazie alle safety car. L’incidente è inoltre finito sotto investigazione.
Fuori dalla gara anche il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, che ha saltato l’undicesimo appuntamento del campionato del mondo dopo essere tornato a casa per motivazioni personali, come annunciato dalla scuderia. Il team principal francese sarà sostituito al muretto box del Red Bull Ring dal suo vice, l’ex pilota belga Jerome d’Ambrosio.
F1, i risultati del Gp d’Austria
Nonostante le difficoltà ad inizio gara, a guidare la gara ci sono le due McLaren di Piastri e Norris che si danno filo da torcere. Tra i due sarà scontro continuo fino alla fine della stagione di F1. Questa volta Norris é il migliore e si porta a soli 15 punti di distanza nella classifica piloti.
Sul terzo posto e quarto posto delle due Ferrari ha inciso molto il ritiro al primo giro di Max Verstappen e Kimi Antonelli, ma gli aggiornamenti alle monoposto della scuderia di Maranello hanno dato i loro primi risultati.
Gara storica per Gabriel Bortoleto, he conquista i suoi primi punti in F1 grazie all’ottavo posto con la sua Sauber.
© Riproduzione riservata