Quella di stasera è una giornata fondamentale per la Serie A 24/25. Sono 18 le squadre pronte a scendere in campo dalle 20.45 per la penultima di campionato.
Le 9 partite in contemporanea sono fondamentali per le 3 corse che stanno caratterizzando il campionato italiano: Napoli e Inter, a 1 solo punto di distanza si giocano lo Scudetto in queste ultime due giornate di Campionato; Juventus, Lazio, Roma e Bologna si contendono il quarto posto che vorrebbe dire qualificazione alla prossima Champions League; sono Cagliari, Verona, Parma, Venezia, Empoli e Lecce le sei squadre che si giocano la permanenza in Serie A.
Leggi Anche
Nell’anticipo di ieri sera l’Atalanta, già certa della qualificazione in Champions, l’Atalanta ha superato per 3-2 il Genoa, posizionato a metà classifica e aritmeticamente salvo da diverse settimane.
I risultati della domenica di Serie A
Inter 3 (Bisseck 45+2′; Dumfries 79′) – Lazio 2 (Pedro 72′; Pedro 90′)
Parma 0 – Napoli 0
Juventus 2 (Gonzalez 61′; Vlahovic 88′) -Udinese 0
Roma 3 (Mancini 3′; Paredes 58′; Cristante 87′) – Milan 1 (Joao Felix 39′)
Fiorentina 3 (Parisi 13′; Richardson 67′; Kean 84′) – Bologna 2 (Dallinga 61′; Orsolini 79′)
Cagliari 3 (Mina 11′; Piccoli 41′; Deiola 71′) – Venezia 0
Hellas Verona 1 (Lazovic 69′) – Como 1 (Caqueret 29′)
Lecce 1 (Ramadani 46′) – Torino 0
Monza 1 (Birindelli 30′) – Empoli 3 (Colombo 49′; Viti 51′; autogol Pizzignacco 59′)
Le corse in Serie A
Ha del clamoroso quello che è successo in questa domenica sera di Serie A perché si fermano sul pari le due capoliste del campionato. Il Napoli non trova la rete a Parma e viene fermata dagli emiliani sul risultato di 0-0; il VAR revoca un calcio di rigore nei minuti di recupero del secondo tempo alla squadra di Antonio Conte. A una giornata dal termine della Serie A resta il vantaggio dei partenopei di 1 punto sui confronti dell’Inter, uscita anche lei da San Siro con un pareggio contro la Lazio, dopo che il VAR le ha annullato un gol al 90esimo.
Nella lotta Champions vincono Juventus e Roma, e salgono rispettivamente a 67 e 66 punti; la Lazio conquista un punto al 90esimo a San Siro contro l’Inter e resta ancora in corsa, con 65 punti, mentre ad abbandonare è il Bologna.
Sono finalmente salve Cagliari, Verona e Parma, mentre rischiano la B Empoli, Lecce e Venezia. Un solo posto salvezza per 3 squadre. In classifica, i toscani e i salentini si trovano a pari merito a 31 punti, mentre i lagunari sono diciannovesimi a 29. Saranno cruciali le partite della prossima settimana: l’Empoli ospiterà il Verona; il Lecce andrà a Roma per giocare contro la Lazio; mentre il Venezia si gioca tutto in casa contro la Juventus
© Riproduzione riservata