Antichi Telai 1894

Serie A, Atalanta vince 2-1 contro la Roma e consolida il terzo posto. Per i giallorossi ora la Champions è lontana

Il match tra Atalanta e Roma avrà sicuramente i suoi effetti sulla corsa al quarto posto. Gasperini conquista un'altra volta la Champions e chiude in bellezza la sua storia con la Dea

4 Min di lettura

La stagione di Serie A 24/25 è ormai arrivata alle sue battute conclusive. In ballo c’è ancora tutto a sole 2 giornate dalla fine: la corsa Scudetto tra Inter e Napoli sta appassionando dall’inizio del Campionato, la battaglia per il quarto posto è ancora più viva che mai, mentre nelle zone basse della classifica sono diverse le squadre che si stanno contendendo la permanenza in Serie A.

Il posticipo della 36esima di Serie A

La sfida di questa sera al Gewiss Stadium di Bergamo tra Atalanta e Roma ha chiuso la 36esima giornata del campionato italiano. Dall’incontro ne sono usciti vincitori gli orobici con il punteggio di 2-1, grazie alla rete decisiva di Ibrahim Sulemana.

In settimana le due squadre avevano iniziato ad avere dei problemi nella preparazione della gara, infatti, l’Atalanta aveva dovuto fare i conti con un piccolo malessere di Ademola Lookman, mentre i giallorossi hanno perso Lorenzo Pellegrini per una lesione del tendine del retto femorale della coscia destra. Il capitano della Roma ha, dunque, raggiunto gli altri grandi indisponibili del match, il difensore della dea Isak Hien, squalificato, e il lungodegente Paulo Dybala.

L’attaccante nigeriano, invece, è rimasto in dubbio fino a poche ore prima del momento dell’ufficialità delle dell’undici titolare, ma è sceso regolarmente in campo ed è risultato anche uno dei migliori della partita. È suo il gol del vantaggio dei padron i di casa. Lookman riceve di spalle in area di rigore da Charles De Ketelaere, riesce a girarsi e scaricare un destro a giro che fulmina Mile Svilar.

L’Atalanta domina nella prima fase della partita, ma la Roma resiste alle offensive avversarie e si sveglia. Al 32esimo arriva il gol del pareggio con l’ex Bryan Cristante, il primo a svettare sul cross da destra di Matias Soulè e spedire di testa il pallone in rete.

Anche nel secondo tempo le due squadre si rendono protagoniste di una partita aperta a tutti i possibili scenari. L’arbitro Sozza, richiamato al Var, annulla un calcio di rigore in favore dei giallorossi; il contatto tra Manu Konè e Mario Pasalic è troppo debole per assegnare l’estrema punizione. A 14 minuti dal 90′ Ibrahim Sulemana trova il colpo da biliardo e regala il gol vittoria alla Dea. Il centrocampista scarica un esterno destro imparabile per il portiere avversario e segna il 2-1. Finisce così il posticipo della 36esima giornata di Serie A.

La corsa Champions

L’Atalanta vola a +7 sul quarto posto e conquista ufficialmente il posto nella prossima Champions League. Gli ospiti subiscono la prima sconfitta in Serie A nel 2025 e ora sono a distanza di un punto da Juve e Lazio, salite entrambe a 64 dopo il pareggio di sabato nella partita che le ha viste impegnate l’una contro l’altra.

Nel pomeriggio la Fiorentina ha perso 2-1 contro il Venezia e abbandona definitivamente la corsa per la Champions League. Invece, i lagunari, con i 3 punti conquistati oggi, salgono a 29 punti e staccano di un punto Empoli e Lecce, piazzate al 18esimo e 19esimo posto della Serie A.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo