È Lionel Messi il vincitore della 67a edizione del Pallone d’Oro. L’annuncio è arrivato nella serata di lunedì 30 ottobre direttamente dal Theatre du Chatelet di Parigi. Nessuna sorpresa, dunque, rispetto ai pronostici della vigilia, con Erling Haaland che, nonostante il triplete con il Manchester City, si piazza alle spalle della Pulce, capace di riportare in Argentina la Coppa del Mondo.
Pallone d’Oro 2023: Messi chiude il ciclo, Osimhen ottavo
Un Pallone d’Oro che potrebbe chiudere definitivamente il ciclo di Cristiano Ronaldo e Messi, che ha caratterizzato l’ultimo decennio, con i due giocatori che si sono ormai allontanati dal calcio europeo sbarcando in Arabia e in America. C’è stato tempo, però, per ancora un riconoscimento destinato all’ex Barcellona, l’ottavo, che lo porta a +3 sul suo rivale.
A completare il podio del Pallone d’Oro 2023 sono poi Erling Haaland e Kylian Mbappé, finalista degli scorsi Mondiali in Qatar con la sua Francia. Quarto posto, invece, per Kevin De Bruyne, mentre per ritrovare un giocatore proveniente dalla Serie A bisogna scendere all’ottava posizione dove si è piazzato il bomber del Napoli scudettato Victor Osimhen. L’unico italiano presente nella lista dei 30 nomi, infine, è il centrocampista dell’Inter Nicolò Barella che si è stanziato al 27o posto.