Adesso è finalmente ufficiale: Kevin De Bruyne è un nuovo giocatore del Napoli. Colpo da novanta per i campioni d’Italia che si accaparrano uno dei parametri 0 più ambiti di questa sessione estiva di calcio mercato. Il trequartista belga oggi ha svolto con successo le visite mediche presso la clinica romana di Villa Stuart e firmato il contratto biennale con i partenopei.
Per accaparrarsi il talento, Aurelio De Laurentiis ha dovuto sborsare 10 milioni di euro come bonus per la firma e sborserà nelle casse del giocatore 5,5 milioni di euro stagionali fino al 2027, a cui aggiungere poi un’opzione per il terzo anno. Nel pomeriggio l’annuncio del club sui social: nel post si legge “Kevin è orgoglioso di essere uno dei nostri”.
Leggi Anche
La carriera di De Bruyne
De Bruyne, alla soglia dei 34 anni, arriva all’ombra del Vesuvio dopo aver dato spettacolo per 10 anni con un’altra maglia azzurra, quella del Manchester City. Con la squadra inglese il belga ha vinto tutto, compresa la prima Champions League della storia del club vinta nel 2023, ed è stato la colonna portante della corazzata costruita da Pep Guardiola. Nella sua ultima stagione in Premier League il campione è sceso in campo per 28 volte, condite 4 reti e 7 assist.
Prima di trovare casa nell’Etihad Stadium, KDB ha giocato nel Chelsea, con poco successo, Wolfsburg, Werder Brema e Genk. È considerato uno dei belga più forti di tutti i tempi e con la maglia della sua nazionale conta 111 presenze. A Napoli affiancherà un altro simbolo dei diavoli rossi, Romelu Lukaku.
Napoli ha scelto un campione
L’ingaggio di Kevin De Bruyne vuol dire solo una cosa: Antonio Conte vuole vincere ancora, non solo in Italia; e sta trovando in Aurelio De Laurentiis un alleato prezioso, pronto a soddisfare i desideri del proprio allenatore, nonostante l’importante esborso economico della società. Tra bonus e stipendio fisso, infatti, il Napoli spenderà circa 30 milioni in due anni, comprese le detrazioni fiscali; non pochi per un classe ’91.
Ma è prevalsa su tutto la volontà del club di portarsi a casa un calciatore in grado di spaccare ancora gli equilibri. De Bruyne, nella sua gloriosa carriera, è stato inserito per 9 volte (l’ultima nel 2024) tra i candidati alla vittoria del Pallone d’oro, arrivando a raggiungere il podio nel 2022 alle spalle di Sadio Mané e Karim Benzema.
Il nuovo giocatore del Napoli sarà sicuramente in grado di imporre tutto il proprio talento, come troppo facilmente riescono a fare i campioni un po’ in avanti negli anni provenienti dalla Premier League – o dalla Liga spagnola. Segno, ormai evidente da tempo, di quanto la Serie A sia inferiore al massimo campionato inglese.
© Riproduzione riservata