L’Europa League emette delle sentenze agrodolci. Da una parte la Lazio rischia tanto, va sotto, ma si risolleva e trova una grande qualificazione ai quarti di finale. Dall’altra parte la Roma affonda sotto i colpi dell’Athletic Bilbao e deve salutare la competizione.
Europa League, Lazio – Viktoria Plzen
La Lazio all’andata fece un’autentica impresa e vinse in 9 al 98° una partita che sembrava stregata. La gara inizia ed è subito all’insegna delle polemiche, infatti il terzino della squadra ospite Dweh colpisce Zaccagni in maniera pericolosa, ma per l’arbitro non è rosso. La squadra ceca, da quel momento, comincia a crescere sempre di più e va vicino al vantaggio colpendo anche una traversa al 12°. Nonostante i biancocelesti si rendano per la prima volta pericolosi, sono sempre gli ospiti a cercare il gol. Al 40° è Vecino a salvare i padroni di casa e ad anticipare Durosinmi. Il primo tempo si conclude con lo 0-0 e una Lazio apparsa in difficoltà.
Leggi Anche
Nella ripresa gli uomini di Baroni iniziano molto meglio rispetto a quanto prodotto nei primi 45 minuti, ma a passare è il Viktoria Plzen. Al 52° Durosinmi prende posizione in area, la appoggia a Sulc che con un preciso destro batte Provedel e mette in equilibrio la doppia sfida. Adesso la qualificazione ai quarti di finale di Europa League è a rischio. I biancocelesti si fanno sempre più pericolosi con una serie di corner battuti e al 77° crolla il muro della squadra ceca. Zaccagni va alla battuta del calcio d’angolo e trova la testa di Romagnoli che segna con la Goal Line Technology a convalidare il pareggio.
Esplode la gioia dei sostenitori biancocelesti. Nonostante il forcing finale degli ospiti, i biancocelesti resistono e la partita si conclude sull’1-1. Gara soffertissima per gli uomini di Baroni che però si qualificano ai quarti di finale di Europa League: adesso il prossimo ostacolo si chiama Bodo Glimt.
Europa League, Athletic Bilbao – Roma
La Roma è chiamata ad un’autentica impresa in casa dell’Athletic Bilbao e, forte del vantaggio dell’andata, cercherà di bissare l’ottimo risultato ottenuto all’Olimpico. I primi minuti sono all’insegna dell’equilibrio, ma all’11° la partita per i giallorossi si fa in salita. Hummels interviene in malo modo su Sannadi e per l’arbitro è rosso, anche se i dubbi rimangono. Ora la Roma deve cercare di resistere. I baschi, però, ne approfittano e, dopo aver colpito un palo, trovano il gol. All’ultimo minuto del primo tempo Nico Williams da pochi passi fa crollare il muro giallorosso e adesso la doppia sfida è in perfetta parità.
L’inizio della ripresa vede i padroni di casa ad un passo dal raddoppio con Inaki Williams, ma la palla esce di poco. Gli uomini di Ranieri cercano di tornare in partita e quasi ci riescono con Shomurodov che però viene fermato da Agirrezabala. Poco dopo, però, arriva il punto esclamativo con Berchiche che raddoppia. Adesso veramente serve un’impresa ai giallorossi. Tuttavia, nonostante la buona volontà, la Roma crolla ancora e subisce il 3° gol con Nico Williams che chiude i conti. A nulla servirà il gol della bandiera di Paredes nel finale. Roma eliminata, l’Athletic Bilbao continua il suo cammino in Europa League.
© Riproduzione riservata