Mancano solo due giornate al termine della stagione della Roma e Dan e Ryan Friedkin ancora non hanno ufficializzato l’allenatore che guiderà i giallorossi la prossima stagione. Tra le questioni che ritardano l’annuncio del nuovo tecnico della Roma due su tutte: l’assenza del Ceo e a quale manifestazione europea potrebbero partecipare i lupi della Capitale. Le dichiarazioni della prima linea della Roma, cioè di Claudio Ranieri e di Florentin Ghisolfi, non possono che essere quindi fumose: dall’io non ci scommetterei neanche un euro allo stiamo lavorando.
Di nomi per la panchina della Roma ne sono stati fatti tanti, troppi. Dai più vincenti Massimiliano Allegri e Carlo Ancelotti a quelli alle prime armi, come Alberto Gilardino e Francesco Farioli. E ogni volta Ranieri, pronto per la carriera da consigliere senior della famiglia Friedkin a partire dalla fine di questa stagione, ha sempre smentito. “Per la panchina potete escludere tutti i nomi che avete detto”. Via, dunque, i vari Allegri, Sarri, Montella, Farioli, Gasperini, Pioli, Mancini, Ancelotti e Conte.
Leggi Anche
L’identikit disegnato da Sir Claudio suggerisce che il prossimo allenatore sarà una figura giovane, non di primissimo livello, ma con esperienza internazionale. Conoscitore del calcio italiano e, soprattutto, affidabile e pronto a concentrarsi su un progetto pluriennale. Una figura (Enzo Maresca), come ha detto Claudio Ranieri, che potrebbe anche non essere subito apprezzato dalla piazza di Roma. Insomma, un tecnico a cui vada dato il tempo di costruire un progetto per i prossimi anni.
Nel futuro della Roma c’è il progetto “Maresca”
Sul nome del prossimo allenatore Il Difforme si è espresso a partire dallo scorso 29 aprile; alla nostra redazione risulta un’indiscrezione chiara e precisa: Enzo Maresca è sulla lista consegnata da Ranieri e Ghisolfi ai Friedkin, per lui sarebbe pronto un quadriennale, contratto della stessa durata di quello in essere da coach del Chelsea. L’amicizia tra l’attuale allenatore della Roma e l’ex assistente di Pep Guardiola nelle ultime settimane è stata la corsia preferenziale per avvicinare al rientro in Italia dell’ex giocatore di Juventus e Fiorentina.
Il nome del tecnico dei Blues sta iniziando a circolare tra i media, ma la nostra redazione è stata la prima a fare il suo nome in tempi non sospetti e gli ultimi segnali che arrivano da Londra ci spingono a confermare la notizia.
Porte girevoli sulle panchine delle big di Serie A
Nonostante il Chelsea si trovi in piena corsa per la qualificazione nella prossima Champions League e abbia conquistato la finale di Conference League, Enzo Maresca è diventato il bersaglio della tifoseria che chiede a gran voce il suo esonero. E la società ci sta riflettendo seriamente, anche perché il prescelto l’ha già individuato. Sarebbe Cesc Fabregas, ora al Como. Lo spagnolo è pronto a ritornare al Chelsea, questa volta da allenatore. È lui il preferito dalla società guidata dall’americano Todd Lawrence Boehlyl per prendere il posto di Maresca.
Se così dovesse essere la Roma, una volta ingaggiato Enzo Maresca, si escluderebbe dalle squadre di Serie A in cerca di un allenatore. Fabregas, invece, non sarà più alla portata dei tanti club italiani che lo hanno cercato nelle ultime settimane. Juve e Milan cercano sicuramente una guida tecnica, ma a questa coppia è da aggiungere anche il Napoli che, da come ci risulta, sarebbe prossima a diventare orfana di Antonio Conte. La girandola degli allenatori porterà ai clamorosi ritorni dello stesso Conte a Torino e di Max Allegri al Milan, mentre sarà Stefano Pioli ad allenare sulla panchina all’ombra del Vesuvio.
© Riproduzione riservata