I partenopei vincono anche il ritorno contro l’Eintracht e volano ai quarti di finale per la prima volta nella storia. Venerdì il sorteggio
La storia del Napoli si è riempita di un altro risultato memorabile. Dopo la vittoria ottenuta nella sfida di ritorno contro i tedeschi dell’Eintracht Francoforte, infatti, il Napoli conquista i quarti di finale per la prima volta nella sua quasi centenaria storia.
A fare la differenza, nella piovosa serata napoletana, ancora una volta un Osimhen strabiliante, semplicemente impossibile da marcare.
L’attaccante nigeriano, autore di una doppietta da antologia, entra di diritto nella storia partenopea, essendo il primo calciatore con la maglia del Napoli ad aver segnato una doppietta in una sfida a eliminazione diretta.
Poco da dire circa una partita ben giocata dalla formazione di Spalletti, mai in difficoltà, costantemente padrona del campo. Il Napoli segna sul finire del primo tempo, decisivo l’assist di Politano che trova un colpo di testa chirurgico di Osimhen.
Al 54’ il numero nove del Napoli sigla la sua doppietta personale, bravo a trasformare in rete un assist di Di Lorenzo e al minuto 65 cala il tris Zielinski che, su calcio di rigore, trova la via del gol che mancava da troppe settimane.
Venerdì il decisivo sorteggio di Nyon dirà a Milan, Inter e Napoli, quali saranno le avversarie ai quarti di finale di Champions League che, come non accadeva dal 2006, vedrà ben tre italiane impegnate.