Allerta massima: dal derby Lazio-Roma alla trasferta del Feyernoord. Rischio scontri

|

Piantedosi, “possibili incidenti al derby Lazio-Roma”. Per Gualtieri “vietare la trasferta ai biancorossi”. Timori anche su hooligans a Napoli

Dal Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica arriva l’allerta su una serie di partite a rischio sicurezza, dal derby tra Roma e Lazio di domenica fino alla trasferta del Feyenoord nella capitale il prossimo 20 aprile: un allarme che spinge le forze di polizia alla “massima attenzione per scongiurare scontri e danni”.

Dopo i disordini di mercoledì scorso a Napoli, i timori del Viminale riguardano dunque nuove vendette e regolamenti di conti che vedrebbero coinvolte varie tifoserie legate da gemellaggi e rivalità anche internazionali. E proprio sul capoluogo partenopeo, che ancora conta i danni della guerriglia messa in atto dagli ultrà dell’Eintracht di Francorforte, scatta un nuovo alert sugli hooligans.

I match a rischio

Sotto i riflettori c’è la partita di qualificazione agli Europei di Calcio tra Italia e Inghilterra in programma giovedì prossimo al Diego Armando Maradona, con l’arrivo previsto di oltre duemila tifosi della nazionale inglese.

Dalle considerazioni fatte durante il Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal ministro Matteo Piantedosi, sono emerse preoccupazioni per i possibili incidenti al derby Lazio-Roma. Negli ultimi mesi tra le due tifoserie si è rotta una ‘pax’ che durava ormai da qualche anno. Per questo c’è grande preoccupazione in vista della partita in programma domani allo stadio Olimpico.

Ci saranno dunque servizi preventivi fin da questa mattina in tutti i luoghi di aggregazione delle due tifoserie. Presenza massiccia delle forze di polizia sia dal lato di Ponte Milvio e del centro storico, zone da sempre controllate dal tifo biancoceleste, sia dal lato di piazza Mancini, dove in genere lasciano le loro auto gli ultrà della Roma. In vista della stracittadina, inoltre, saranno potenziati i filtraggi e, in particolare saranno verificati gli striscioni delle tifoserie, compresi quelle che dovessero far riferimento al conflitto in Ucraina.

Appare quasi certo invece che il match di ritorno dei quarti di finale di Europa League, Roma-Feyenoord del 20 aprile, sarà vietato ai sostenitori olandesi, i quali già si scaldano con messaggi di battaglia sui forum. Del resto il precedente è pesante: nel 2015, sempre in occasione di un match contro i giallorossi, la tifoseria di Rotterdam vandalizzò la fontana della Barcaccia in piazza di Spagna dopo aver innescato una guerriglia urbana che portò anche al ferimento di alcuni agenti. Per quell’episodio quattro tifosi sono stati condannati a quattro anni.

Memore della vicenda, che finì anche sui media internazionali provocando polemiche e indignazioni, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha chiamato il titolare del Viminale esprimendogli “preoccupazione per questo incontro che, tra l’altro, cade proprio alla vigilia dell’arrivo degli ispettori del Bie per l’Expo di Roma”, e chiedendo di valutare appunto l’ipotesi dello stop alla trasferta per i supporter biancorossi.

La richiesta sarebbe quasi sicuramente in linea con le future decisioni del titolare del Viminale il quale, già quando rivestiva la carica di prefetto della capitale nel 2022, dispose il divieto di vendita dei biglietti agli stessi tifosi in occasione di Lazio-Feyenoord.

I riflettori delle forze di sicurezza si accenderanno però già nelle prossime ore in occasione di Atalanta-Empoli. Resta il sospetto che alcuni gruppi di tifosi dell’Eintracht di Francoforte, gemellati con gli ultrà atalantini, dopo essere stati a Napoli potrebbero aver deciso di intrattenersi a Bergamo in vista della partita di serie A lanciando provocazioni a distanza contro i tifosi partenopei.

Nelle stesse ore a Milano ci saranno invece le manifestazioni dei movimenti anarchici, già autori di disordini in altre città durante i recenti cortei in difesa del detenuto Alfredo Cospito.

Domenica prossima invece gli ultrà azzurri, in occasione di Torino-Napoli, si sposteranno per la prima volta nuovamente in Italia dopo il divieto di due mesi imposto dal ministero dell’Interno a seguito degli scontri dell’8 gennaio sull’autostrada del sole con gli con ultrà romanisti, ai quali era stato poi comminato lo stesso divieto.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Europee 2024, Berlusconi ridisegna Forza Italia: Barelli alla Camera

Il presidente degli Azzurri sostituisce Cattaneo con il fedelissimo...

La cucina italiana è la spesa principale per i turisti, ma attenzione ai novel food

Oltre un terzo del budget dei turisti è destinato...

Missione nello spazio, la ricerca della vita su Titano

La partenza su una delle più grandi lune di...

Amici 22, nel talent show presente anche un concorrente di Perugia

Aaron ha diciotto anni e vive in provincia di...

Francia, riforma pensioni: due mozioni di sfiducia vs Macron

La protesta contro il governo francese per la decisione...

Città di Castello, la sala della biblioteca dedicata a Eliana Pirazzoli 

Secondi e Botteghi: “Un pezzo della storia del giornalismo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Capitale della cultura 2025: in finale Assisi, Orvieto e Spoleto

Le singole proposte saranno illustrate alla giuria nel corso...

Grano ucraino: lo scontro sui tempi tra Ucraina e Mosca

C’è un accordo tra i due Paesi. L’annuncio arriva...

Il Papa parla di migrazione: “Che sia regolare è nell’interesse di tutti”

Bergoglio consegna discorso ai presenti all'incontro nell'Aula Paolo VI...

Putin come Gheddafi: nella lista dei tiranni. In arresto per “aver deportato bambini”

"Accuse di crimini di guerra per Putin. Il boss...

Leggi anche

Con Annie Ernaux il personale è scrittura

Per “il coraggio e l'acutezza clinica con cui svela...

La Nato frena l’Ucraina: “Nessuna richiesta di procedura accelerata” 

Giornata di grande fermento nelle cancellerie di tutto il...

Trovata l’auto del boss: è una Giulietta nera

La polizia scientifica è sul posto per i rilievi....

Dopo il tumore la maratona di Roma: la vittoria di Claudia

Claudia Maggiurana ha concluso la gara che ha visto...

“Meloni in treno da sola: l’anno scorso Draghi con Macron e Scholz”

Il segretario nazionale di Azione, Osvaldo Napoli, sulla visita...

Dalla Homepage

L’Ue accerchia l’Italia sul Mes, ma Roma frena ancora

Gestione delle crisi bancarie, la premier Meloni: “Ci sono...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...

Figli di coppie gay, altri sindaci danno l’ok alla registrazione

Intanto l’associazione Luca Coscioni arriva la proposta per una...

Unesco2023: cucina italiana candidata a patrimonio dell’umanità

I ministri Lollobrigida e Sangiuliano hanno portato a termine...