Una Voce per Padre Pio stasera su Rai 1, tutte le anticipazioni

Sul Primo Canale torna lo storico evento che unisce musica, fede e solidarietà condotto da Mara Venier, con grandi artisti e una raccolta fondi a sostegno dei progetti della Onlus omonima

2 Min di lettura

Ventisei anni di emozioni, storie e testimonianze di fede: questa sera alle 21.35 su Rai Uno, in diretta da Piazza Santissima Annunziata di Pietrelcina (BN), torna Una Voce per Padre Pio, l’appuntamento televisivo che unisce spiritualità, musica e solidarietà. Alla conduzione, ancora una volta, l’inconfondibile Mara Venier. La trasmissione sarà replicata anche domenica 13 luglio nel pomeriggio.

Nata da un’idea di Enzo Palumbo, l’edizione 2025 vedrà la partecipazione di grandi nomi del panorama musicale e dello spettacolo: Al Bano, Anna Oxa, Marco Masini, Orietta Berti accompagnata da Fuck Your Clique, Settembre, Patty Pravo, Sal Da Vinci, Serena Brancale, Ivana Spagna, Drupi e Simone Grande. A dirigere l’Orchestra Suoni del Sud sarà il maestro Alterisio Paoletti. Oltre alla musica, Una Voce per Padre Pio proporrà anche quest’anno intensi momenti di riflessione, con testimonianze sulla vita e le opere di Padre Pio, figura amatissima e centrale nella spiritualità popolare italiana.

Una Voce per Padre Pio 2025 anticipazioni

Dopo l’emozionante ultima puntata di Domenica In, Mara Venier è pronta a tornare con questo progetto, che propone sugli schermi degli italiani da diverso tempo. Come da tradizione, il programma sarà accompagnato da una campagna di solidarietà, sostenuta da RAI per il Sociale, per finanziare i progetti della Onlus Una Voce per Padre Pio. Sarà possibile contribuire componendo il numero che la Zia d’Italia comunicherà nel corso dell’evento.

La Onlus che porta il nome del Santo di Pietrelcina opera da anni in Italia e nei Paesi in via di sviluppo in Africa, promuovendo iniziative concrete a sostegno delle fasce sociali più fragili. La regia dello spettacolo è affidata a Roberto Croce. Si tratta, ancora una volta, di un’occasione per riflettere, emozionarsi e fare del bene, nel segno della musica e della spiritualità.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo
consorzio arcale