Il 27 giugno sono stati presentati i palinsesti Rai ed alcuni conduttori sono rimasti senza programma. La dirigenza ha deciso di chiuderli e quindi ora alcuni presentatori dovranno essere ricollocati: che fine faranno Paola Perego, Luisella Costamagna, Piero Chiambretti, Alessia Marcuzzi e Simona Ventura?
In questi giorni i movimenti per l’organizzazione dei palinsesti ha portato non poco malcontento, ma alcuni degli esclusi dovranno essere per forza ricollocati perché sono contrattualizzati con la Rai. Giuseppe Candela ha delineato la situazione ed ha spiegato che fine faranno.
Leggi Anche
Rai, il futuro dei conduttori: Perego può stare serena
In Rai si sta pensando ad una ricollocazione dei conduttori che hanno perso il programma. Tra questi spiccano nomi come Chiambretti a cui è stato cancellato Donne sull’orlo di una crisi di nervi ma che tornerà, a partire da gennaio, con Finché la barca va. Stessa cosa per Emma D’Aquino che, seppur ha perso Sabato in diretta, perché Nunzia De Girolamo doveva occupare quella fascia oraria, rimarrà come giornalista del Tg1.
Luisella Costamagna, che ha sofferto molto per la chiusura di Tango, invece pare che diverrà ospite fissa nel programma di Massimo Giletti, Lo stato delle cose. E poi, ancora, Alessia Marcuzzi: i suoi ultimi talk sono andati male e per questo si è deciso di non affidarle alcun programma. Però, a partire da settembre, sarà giudice a Tale e Quale Show; mentre dopo continuerà la collaborazione con Prime Video.
Invece, per quanto riguarda le conduttrici di Citofonare Rai 2 la situazione è più complessa. Da una parte c’è Simona Ventura che, dopo aver rifiutato uno show in prima serata per andare a fare l’opinionista dell’Isola dei Famosi, ha perso la stima da parte della dirigenza in Rai. Per questo, ad oggi, non è prevista una ricollocazione per lei. Anche perché l’emittente televisiva non ha alcun obbligo nei suoi confronti e per questo la Ventura potrebbe tornare ad essere disoccupata.
Per quanto riguarda Paola Perego, il suo manager Lucio Presta, nonché suo marito, l’ha fatta contrattualizzare con la Rai e per questo, ora che non ha più Citofonare Rai 2, l’emittente televisiva ha l’obbligo di trovarle un’altra collocazione: cosa le faranno condurre?
Dunque, seppur i palinsesti sono stati presentati ed è stata diffusa una prima mappatura dell’offerta Rai, è chiaro che non è finita qui e che i dirigenti trascorreranno l’estate a ricollocare i conduttori rimasti senza programma.
© Riproduzione riservata