Palinsesti La7: Mentana resta e raddoppia, arriva Saviano

Sono stati presentati i nuovi palinsesti di La7 e Mentana resterà alla conduzione del Tg ma arriverà anche Roberto Saviano

2 Min di lettura

Dopo un’importante stagione televisiva dove La7 ha segnato un bilancio positivo, ieri sono stati presentati i nuovi palinsesti: ci sono tante conferme ma anche alcune novità inaspettate, per fornire un’offerta più completa.

Pochi giorni fa il messaggio di Enrico Mentana aveva spaventato, sembrava che, dopo 15 anni di conduzione del TgLa7 volesse abbandonare e da Dagospia erano state date anche eventuali spiegazioni. Invece, alla fine il giornalista non solo resterà, ma ha deciso di ampliare l’offerta della rete, focalizzandosi anche sul sito, per arrivare a tipologie di utenti diversi e ad un pubblico più giovane.

La7: arrivano Saviano, Gratteri e Gerardo Greco

A La7 quindi ci sono state tante conferme come: Enrico Mentana come direttore e volto del TgLa7 nell’edizione delle 20, negli speciali e nelle #maratonementana che seguono alcuni eventi storico- sociali importanti.

Nell’access prime time Lilli Gruber rimane salda, come da 17 anni, con Otto e Mezzo. Nel prime time, resta, al lunedì, Corrado Augias e La Torre di Babele, prosegue con Giovanni Floris e DiMartedì, mercoledì troviamo ancora Aldo Cazzullo con Una Giornata Particolare. Poi il giovedì c’è Corrado Formigli con Piazzapulita, venerdì resta Diego Bianchi ed il suo divertente Propaganda Live. A chiudere la settimana ci sarà sempre Massimo Gramellini con In altre Parole. 

Ma a questa offerta, ormai abbastanza stabile, si aggiungono altri personaggi. Arriva Roberto Saviano con un nuovo programma di 6 puntate, La Giusta distanza. Poi al procuratore Nicola Gratteri toccherà fare delle lezioni televisive: Lezioni di Mafie in quattro puntate. Ezio Mauro torna in prime time con le biografie su Putin e Papa Francesco. Ed una serata speciale sarà quella di Fabrizio Gifuni che racconterà la storia della P2.

Un’offerta vasta a cui si aggiunge anche quella del daytime, sebbene sia più scarna: Omnibus con Gaia Tortora e Alessandra Sardoni, a cui si aggiungerà anche Gerardo Greco alla conduzione; Coffee Break di Andrea PancaniL’Aria che Tira di David Parenzo e Tagadà di Tiziana Panella.

Un’offerta abbastanza completa che cerca di soddisfare il requisito numero uno di La7: un’informazione vasta e completa.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo
consorzio arcale